In occasione di Juventus – Inter, il derby d’Italia in programma sabato 13 settembre, la Lega Calcio Serie A introdurrà per la prima volta la Refcam. All’Allianz Stadium di Torino scenderà in campo una microcamera che consentirà di assistere alla partita dal punto di vista del direttore di gara. «L’introduzione della Refcam nel nostro campionato rappresenta non solo un ulteriore passo nel percorso di innovazione che stiamo portando avanti con costanza e determinazione, ma soprattutto fornisce finalmente ai tifosi la reale prospettiva della vista dell’arbitro delle differenti azioni di gioco», ha dichiarato Luigi De Siervo, amministratore delegato di Lega Calcio Serie A.

Come funziona la Refcam?
La microcamera ad alta risoluzione pesa appena 6 grammi e viene montata alla base dell’archetto del microfono dell’arbitro di gara. Sarà utilizzata nel corso del warm-up, in live durante il match e in occasione della preparazione dei calci di punizione e situazioni analoghe. Potrà essere sfruttata anche per mostrare replay.
Ovviamente sarà regolarmente consegnata come segnale isolato al VAR. Lega Calcio Serie A è una delle Leghe professionistiche europee selezionate per la sperimentazione dell’utilizzo della Refcam. I test sono in corso anche nella Premier League. L’esordio di questa microcamera risale al 2024, proprio nel campionato inglese.
A che ore e dove seguire Juventus – Inter
Juventus – Inter si disputerà sabato 13 settembre alle 18. Sarà trasmessa in diretta esclusiva su DAZN.