DRUID AI ha annunciato di aver ottenuto 31 milioni di dollari in un round di finanziamento di Serie C sotto la guida del suo nuovo CEO, Joseph Kim. Ora pensa all’espansione globale della sua piattaforma di Intelligenza artificiale agentica per le aziende. L’investimento che promuoverà la missione di DRUID AI e consentirà alle aziende di creare, gestire e orchestrare agenti di intelligenza artificiale conversazionale, è stato guidato da Cipio Partners, con la partecipazione di TQ Ventures, Karma Ventures, Smedvig e Hoxton Ventures.
«Questo investimento rappresenta sia una testimonianza del successo di DRUID AI sia un motore per far crescere le aziende a livello globale attraverso la potenza dell’IA agentica – ha affermato Kim – Il successo del cliente è ciò che conta e per ottenere risultati aziendali concreti è necessario comprendere i punti deboli delle aziende e introdurre innovazioni che aiutino i clienti ad affrontare le loro sfide complesse. Questo è il metodo DRUID AI e ora lo stiamo distribuendo nel mondo attraverso questa nuova fase di crescita globale».
Chi è il nuovo CEO di DRUID AI
Kim vanta più di due decenni di esperienza dirigenziale operativa nei settori delle applicazioni, delle infrastrutture e della sicurezza. Di recente ha rivestito il ruolo di CEO di Sumo Logic. È membro dei consigli di amministrazione di SmartBear e Andela ed è stato Senior Operating Partner presso la società di private equity Francisco Partners, CPTO presso Citrix, SolarWinds e Hewlett Packard Enterprise e Chief Architect presso GE.
La nomina di Kim a CEO e il nuovo finanziamento seguono l’inserimento di DRUID AI come Challenger nel Gartner Magic Quadrant per le piattaforme di intelligenza artificiale conversazionale per il 2025.
Nel 2024, DRUID AI riferisce di aver aumentato il fatturato annuo ricorrente (ARR) di 2,7 volte rispetto all’anno precedente. La sua piattaforma pluripremiata ha alimentato più di 1 miliardo di conversazioni tra migliaia di agenti. Inoltre, l’ecosistema globale di partner DRUID AI ha attratto giganti del settore come Microsoft, Genpact, Cognizant e Accenture.
Grazie all’Intelligenza artificiale agentica avanzata e al motore di orchestrazione principale DRUID Conductor, la piattaforma DRUID consente alle aziende di distribuire senza sforzo agenti di Intelligenza artificiale e app intelligenti che semplificano i processi, si integrano perfettamente con i sistemi esistenti e soddisfano in modo efficiente richieste complesse. La piattaforma end-to-end di DRUID AI garantisce una precisione della prima risposta del 98%.