SylloTips, tra le realtà di GenAI più sviluppate, annuncia la chiusura di round seed da 4,2 milioni di euro.
Il round di SylloTips
Nata a Roma nel 2023 da Giorgio Barnabò (PhD in AI, ex-Amazon), Leonardo Martini (PhD in AI, ex-Harvard) e Simone Silvestri (ex-Ericsson) SylloTips ha chiuso il finanziamento guidato da Azimut, con il supporto di Techstars, The Techshop, Cloud Accelerator e il fondo Leo Capital, al suo primo investimento nel nostro Paese.

La mission della startup è quella di superare il cosiddetto “GenAI divide” che oggi limita l’impatto dell’intelligenza artificiale nelle imprese. Il problema, infatti, non è la potenza dei modelli ma il learning gap: sistemi che non apprendono dal contesto, non trattengono i feedback e si integrano poco nei flussi di lavoro reali.
SylloTips propone una risposta con agenti AI human-in-the-loop: software integrati in Microsoft Teams che sanno quando chiedere aiuto agli esperti aziendali, imparano dai loro feedback e costruiscono una “memoria governata” che diventa patrimonio collettivo dell’organizzazione.
Come racconta Giorgio Barnabò, CEO e co-founder: «Alle imprese non serve un altro chatbot: servono agenti che sanno quando chiedere aiuto, imparano dagli esperti e migliorano in modo continuo. Con SylloTips gli agenti entrano nei processi, dialogano con i sistemi esistenti e si appoggiano a una memoria governata e verificabile. È così che si passa dai piloti ai risultati».
Dal pre-seed al Seed, SylloTips è stata accompagnata da Techstars Transformative World Torino. Ha vinto lo SMAU Innovation Award ed è stata finalista alla President’s Innovation Challenge degli Harvard Innovation Labs. Oggi il nuovo round apre la strada a un’accelerazione in verticali ad alto potenziale — telco, assicurazioni, banche e difesa — con un team in crescita e l’ingresso di profili senior in AI e sales.