L’UPS Sustainability Award nell’edizione lombarda di Impresa in Azione, il programma di educazione all’imprenditorialità promosso da Junior Achievement Italia, ha premiato Tech Tint, idea che è stata sviluppata da due studenti dell’istituto Marconi di Dalmine (Bergamo), Edoardo Mantegazza e Leonardo Previtali. Ecco di che cosa si tratta.

L’obiettivo di Tech Tint
Una vernice in polvere diluibile in acqua, progettata per ridurre l’impatto ambientale e aumentare la sicurezza sia durante l’applicazione che nell’utilizzo è questo il progetto selezionato da UPS per il suo potenziale in termini di innovazione e sostenibilità. Oltre ai vincitori, altri dieci studenti dell’istituto Marconi hanno avuto l’opportunità di incontrare rappresentanti del mondo aziendale e vivere un’esperienza tangibile di imprenditorialità.
Marzia Picciano, Public Affairs Manager di UPS Italia, Spagna e Portogallo, ha commentato: «Dal 2021 UPS collabora con Junior Achievement Italia – la più grande organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economica e imprenditoriale nelle scuole – per offrire agli studenti una comprensione concreta di come l’innovazione possa tradursi in un impatto reale sul mondo del business. Il nostro obiettivo comune è rafforzare il ponte tra scuola e mondo del lavoro, promuovendo al tempo stesso una mentalità imprenditoriale».
Il progetto UPS
Il gateway UPS a Bergamo, principale hub aereo dell’azienda in Italia che si estende su 5.000 metri quadrati, è alimentato al 100% da energia rinnovabile ed è dotato di tecnologie all’avanguardia in grado di processare fino a 3.800 pacchi all’ora. Durante la visita, gli studenti hanno osservato da vicino come le operazioni logistiche e l’innovazione tecnologica siano elementi fondamentali per collegare le imprese ai mercati globali.
Il dirigente scolastico dell’ITI Guglielmo Marconi di Dalmine, Maurizio Adamo Chiappa, ha commentato: «L’istituto Marconi collabora da sempre con il territorio ed è proattivo verso l’innovazione tecnologica e le nuove sfide del futuro. Attraverso progetti come questo e grazie alla collaborazione di realtà attente ai bisogni delle nuove generazioni, come UPS Italia e Junior Achievement Italia, sosteniamo i giovani e i loro talenti. Si tratta di infondere fiducia nei sogni e nelle idee dei ragazzi e non lo fa la scuola, ma un’intera comunità. Noi tutti stiamo supportando il loro futuro in ecosistema sinergico e connesso».