Oggi, venerdì 26 settembre, è in programma uno sciopero nazionale di 24 ore che interesserà il trasporto aereo. A indirlo è stato il sindacato CUB Trasporti che ha motivato l’agitazione con la richiesta di migliori condizioni di lavoro e al tempo stesso sollecita una reazione da parte del governo per quanto sta succedendo a Gaza. Sostegno è stato espresso anche per la Global Sumud Flotilla.

Sciopero degli aerei oggi: quali sono le compagnie a rischio?
I dipendenti del personale di Wizz Air Malta (Filt-Cgil) e quello di Volotea (Uilt-Uil) aderiranno allo sciopero di 24 ore. In agitazione anche i dipendenti di Soc. Dussmann Service nell’aeroporto di Milano Malpensa (Adl Varese), il personale autisti Soc. Sea aeroporti di Milano Linate e Malpensa (Ost Cub Trasporti) e il personale Soc. Sogaersecurity all’Aeroporto di Cagliari (Osr Ugl-Ta).
Sciopero degli aerei: quali sono le fasce di garanzia?
Nell’agitazione odierna sono comunque previste le fasce di garanzia durante le quali cui i voli decolleranno regolarmente: dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21.
Quali sono i prossimi scioperi in programma?
Dal momento che gli scioperi che riguardano i trasporti non sono pochi, è importante conoscere lo strumento online per monitorare tutte le agitazioni proclamate giorno dopo giorno: si tratta della tabella in costante aggiornamento pubblicata dal ministero dei Trasporti e grazie alla quale è possibile conoscere con anticipo i giorni da segnarsi sul calendario per via di possibili disagi.