Gli ultimi giorni prima del week end potrebbero essere complicati per chi deve spostarsi in treno. Tra oggi, giovedì 2, e domani, venerdì 3 ottobre è infatti in programma uno sciopero generale che interesserà il trasporto su ferro. Come si legge sul sito di Trenord, «il sindacato SI Cobas ha indetto uno sciopero Nazionale di tutte le categorie pubbliche e private». L’agitazione partirà alle ore 21 di oggi e terminerà alle 20:59 di domani. Potrà inoltre «generare ripercussioni al servizio Regionale, Suburbano, Aeroportuale e la Lunga Percorrenza di Trenord».

Sciopero 2 e 3 ottobre: le fasce di garanzia dei treni
I maggiori disagi si potranno verificare venerdì 3 ottobre. Per questo, essendo un giorno feriale, sono previste le fasce di garanzia in tutta Italia: i treni circoleranno regolarmente nelle fasce 06:00/09:00 e 18:00/21:00. L’invito è comunque di verificare sempre per tempo eventuali cancellazioni o avvisi da parte delle aziende del trasporto ferroviario.
Come ottenere il rimborso in caso di sciopero
Chi ha acquistato il biglietto può richiedere eventualmente un rimborso. Dal sito di Trenitalia si legge che è possibile inoltrare domanda «fino all’ora di partenza del treno prenotato, per i treni Intercity e Frecce» e «fino alle ore 24:00 del giorno antecedente lo sciopero stesso, per i treni Regionali». Per Trenord le informazioni sono presenti sul sito.