Lucio Rovati, imprenditore e Ceo di Rottapharm Biotech, ha vinto il Premio Business Angel dell’Anno. La premiazione è avvenuta alle OGR di Torino nella giornata inaugurale dell’Italian Tech Week. A votare il vincitore, la giuria presieduta da Carlo Tassi (vincitore dell’edizione 2024) e composta dai principali protagonisti del venture capital in Italia oltre che da diversi giornalisti. Ecco chi è il vincitore dell’edizione 2025.
Leggi anche: Il creator e comico Fill Pill: «Con ironia parlo di cose serie. L’AI? La utilizzo ma non ne abuso»
Chi è Lucio Rovati
Imprenditore e membro della famiglia fondatrice della azienda farmaceutica Rottapharm, Rovati guida Rottapharm Biotech, oltre a essere un medico, ricercatore e autore di circa 200 articoli su riviste scientifiche. Ha investito in numerose startup biotech in Italia, USA, Francia, Belgio, Olanda e Spagna. Tra i suoi finanziamenti, ci sono prevalentemente quelli nel settore biotech e medtech: Altheia, Genenta, Mg Shell e Takis,( in Italia); Dorian, Nanocell, Peptomyc, InteRNA (all’estero).

I premi speciali
Quest’anno la giuria ha riconosciuto due premi speciali: quello per la migliore attività di angel investing a impatto sociale che è andato a Marco Nannini, il quale ha supportato 30 startup e ha fondato due network: Angel for Women e Angel for Impact. Il secondo, per la migliore attività di angel investing internazionale, per Giuseppe Lacerenza, che vive ad Amsterdam, opera nel settore del venture capital e ha investito e supportato personalmente 30 startup in Italia e all’estero.
Giancarlo Rocchietti, presidente del Club degli Investitori, ha dichiarato: «E’ stato un evento all’insegna degli aspetti etici dell’angel investing e siamo felici che sia stata messa in evidenza l’impatto sociale delle nostre attività. Abbiamo premiato persone che danno un contributo fondamentale per creare le aziende del futuro».