«In Europa i capitali non mancano. Il risparmio delle famiglie europee raggiunge quasi 1400 miliardi di euro, a fronte di poco più di 800 miliardi negli Stati Uniti. Ma ci mancano il capitale di rischio e l’equity. Credo che il mio lavoro sia quello di creare le condizioni migliori per permettervi di prosperare qui, nel nostro continente. Questa è la mia missione di ogni giorno». Così la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen è intervenuta durante l’Italian Tech Week.
Il discorso della presidente von der Leyen
La presidente ha invitato tutti a non perdere tempo: «In Europa solo il 24% della ricchezza finanziaria delle famiglie è investito in equity, rispetto al 42% negli Stati Uniti. Dobbiamo recuperare terreno, e in fretta», e ha citato la storia di Augusto Marietti e Marco Palladino, partiti da Milano a 20 anni con l’idea di fondare una startup poi diventati unicorni in Silicon Valley con Kong. Rivolgendosi alle startup italiane dice: «Quante volte vi è stato detto che puntavate troppo in alto? Quante volte avete pensato che non ci fosse più niente da fare? Eppure, siete qui. Non perché non abbiate mai fallito, ma perché avete sempre trovato la forza per rimettervi in carreggiata. Sento che questo è lo spirito che anima tutti voi. E voglio che la nostra Unione si ispiri a voi. Troppo spesso è più facile espandersi in un altro continente che in Europa, affrontare 27 diverse legislazioni e burocrazie può diventare un incubo, noi proponiamo un approccio completamente nuovo per cambiare il modo in cui le imprese innovative operano in tutta Europa: il “28° regime”». La presidente afferma di voler presentare una nuova legislazione per creare un insieme unico e semplice di norme valide per tutta l’Unione: «Per voi diventerà molto più facile espandervi oltre frontiera», racconta durante l’Italian Tech Week ponendo l’accento anche su incentivi e nuove soluzioni innovative in materia di IA per ospedali e aziende farmaceutiche e sostegno all’industria automobilistica italiana.