Futuramente
Il 13 maggio 2025, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, si terrà la seconda edizione di Futuramente di cui StartupItalia è media partner. Il festival ideato da Giffoni Hub mette al centro le nuove generazioni, offrendo un ponte tra formazione, innovazione e opportunità professionali.
L’evento trasmesso anche in livestreaming, si articola in un format dinamico che include talk, panel interattivi, laboratori creativi ed experience immersive. L’obiettivo è avvicinare i giovani under 35 a tematiche fondamentali per l’Agenda 2030, come il lavoro dignitoso, l’educazione finanziaria, la parità di genere, la sostenibilità e la salute.
La mattinata sarà dedicata alle scuole secondarie, con l’intento di favorire il dibattito sul mondo dell’istruzione e ispirare attraverso progetti di educazione civica e sociale. Il pomeriggio, invece, sarà rivolto a universitari e giovani under 35, offrendo occasioni di confronto con aziende internazionali, istituzioni e associazioni impegnate nella costruzione di un futuro più equo e sostenibile.
Tra i protagonisti dell’edizione 2025 figurano Giada Biaggi, Jody Checcetto, Jennifer Poni, Carolina de’Castiglioni, Eman Rus, Jake la Furia, Gianandrea Villa, Beatrice Flammini, Eugenio Radin e Riccardo Pediocone, che condivideranno le loro esperienze e visioni per ispirare i partecipanti.
Futuramente rappresenta un’opportunità unica per i giovani di esprimere il proprio punto di vista, acquisire strumenti concreti e costruire una rete di contatti per realizzare le proprie ambizioni.
Per maggiori dettagli clicca QUI.