Essere una piccola azienda non risparmia dal rischio di attacco informatico. Ma come pensare ad una evoluzione verso la sicurezza?
Autore: Alessia Valentini
Come intervenire per lo Skill gap nella Cybersecurity e per il gender gap nelle professioni? La risposta è nel maggior numero di donne nelle STEM e in una parità basata su interventi mirati
Cosa è cambiato nelle strategie di attacco e nella popolazione dall’inizio della pandemia di COVID19. Intervista a Maya Horowitz, Direttore, Threat Intelligence & Research, Products di Check Point
Evidenze e andamento della minaccia che provoca danni globali pari al doppio del PIL italiano
La specializzazione di Yoroi per la Cybersecurity: dai riconoscimenti internazionali alla certificazione “Trusted Introducer” di livello SIM3
Genesi e sviluppo della startup Cyber Evolution e del device LECS (Last Electrical Cyber Security)
La superficie di attacco per i cybercriminali aumenta, includendo le infrastrutture spaziali sempre più appetibili. L’intervista a Markus Fowler Director of Strategic Threat di Darktrace.
Orientamenti e iniziative per la creazione di una cultura del dato e lo sviluppo di una strategia nazionale per l’adozione della AI: intervista all’onorevole Alessandro Fusacchia.
L’arte marziale digitale che insegna a difendersi da ogni forma di Cyberbullismo che minaccia le persone.
Come evolvere nella giusta direzione per concretizzare un approccio alla protezione degli assetti nazionali, al Perimetro Cyber e un appropriato assetto capacitivo di competenze
