Evoluzione delle minacce e delle modalità di attacco dal Global Threat Landscape Report sui primi sei mesi del 2020. Intervista a Carlo Forneris Principal System Engineer e OT Specialist in Fortinet per capire i trend e le modalità di difesa.
Autore: Alessia Valentini
Donne che aiutano le donne in ambito Cybersecurity e più in generale in ambito STEM per contribuire a informare sulle professioni legate alla sicurezza informatica. Tutto questo e’ Women For Security. Ne parliamo con la sua Founder Cinzia Ercolano.
Rappresentare un role model per ispirare le giovani ragazze nell’abbracciare un dominio tradizionalmente maschile che richiede professionalità anche diverse dall’astronautica
Crescono le minacce nel mondo dell’Internet of Things (IoT) di pari passo alla progressiva adozione e diffusione di questi dispositivi. Ne parliamo con il Professor Aaron Visaggio Professore associato presso l’Università del Sannio e responsabile dell’ISWAT LAB.
Preparare e formare le persone rispetto ai rischi e in un’ottica di prevenzione e multidisciplinarietà permette di affrontare le emergenze e le sfide della sicurezza informatica inmodo efficace. Ne abbiamo parlato con la Dottoressa Isabella Corradini psicologa e crimnologa, docente e Direttrice del Centro Ricerche Themis.
Lo sviluppo sociale attraverso la formazione nelle nuove tecnologie e nella sicurezza informatica realizzato in ELIS.org e raccontato in dettaglio da Francesco Felicetta, Brand Manager & Head of Competence.
Pensata per rendere il processo di raccolta dei campioni per i test più rapido e sicuro per gli operatori sanitari impegnati in prima linea è resa disponibile gratuitamente. Ce ne parla Maurizio Costa, Sales Manager Italy di Scandit
Il progetto di creazione di una filiera delle Startup interamente dedicata al loro sviluppo, per accompagnarle dalla nascita alla crescita. Ne parliamo con Massimo Ciaglia CEO di Grownnectia
Il rischio e l’incidenza delle frodi a consumatori ed aziende è progressivamente crescente, ma è possibile prevenire ed evitare di essere vittime con alcuni accorgimenti.
Se il lockdown ha imposto una frenata alle visite per i controlli di routine la tecnologia per la telemedicina potrebbe fornire una valida risposta. Ne abbiamo parlato con Alberto Porciani, CEO di Top Doctors
