In tutta Italia crescono le esperienze di spiagge accessibili e inclusive: dai gazebo attrezzati di Rimini al modello virtuoso della Sardegna. Perché anche il tempo libero è un diritto di tutte e tutti
Autore: Andrea Bufo
Nato nel 2015, il progetto CasAutismo offre soluzioni residenziali in appartamenti condivisi, dove ragazze e ragazzi imparano a gestire la quotidianità, sostenuti da educatori e volontari. Un’iniziativa che punta a coniugare indipendenza e autodeterminazione
Slums Dunk è un’associazione di volontariato che, attraverso la pallacanestro, opera per migliorare la vita di tanti giovani che vivono in contesti difficili. Un progetto nato dall’amicizia tra due cestisti, che oggi coinvolge migliaia di giovani in tutto il mondo, restituendo allo sport il suo potere educativo più autentico
TEAMinCLUSION è una nuova iniziativa sportiva nata per rompere gli schemi: allenamenti su misura e una nuova idea per il calcio. Perché lo sport è accoglienza, valorizzazione delle differenze e vera occasione di cambiamento sociale
AIAS Verona ha dato vita a due realtà uniche, dove ospitalità e ristorazione diventano strumenti concreti di integrazione per garantire l’inserimento professionale alle persone con disabilità
Da un’intuizione del Maestro Tommaso Liuzzi, nasce Euterpe, un modello educativo che ridefinisce il concetto di apprendimento musicale, trasformandolo in uno strumento di crescita personale e inclusione sociale
Le persone sono sempre più connesse, ma spesso senza avere la giusta consapevolezza: soprattutto le ragazze e i ragazzi devono essere informati e formati su opportunità e rischi della Rete. I consigli dell’Associazione Social Warning – Movimento Etico Digitale APS
SondaPride è un’iniziativa creata da Simone Riflesso, attivista queer e social influencer, dedicata a valutare il livello di inclusione e accessibilità dei Pride italiani
Nel Vicentino un progetto pensato per coinvolgere ragazze e ragazzi con Disturbo dello Spettro Autistico: la creatività è un linguaggio universale che avvicina e unisce le persone al di là delle differenze
Il 3 dicembre di ogni anno si celebra la Giornata dedicata a promuovere la sensibilizzazione sul valore della diversità. Con il tema “Amplificare la leadership delle persone con disabilità”, l’edizione 2024 punta a trasformare la consapevolezza in azioni concrete, garantendo a ogni individuo pari opportunità
