Manca poco alla nuova edizione del Salone dei Pagamenti dal 29 al 31 ottobre al Mico di Milano. Anche quest’anno StartupItalia curerà l’Agorà del Futuro. E poi arriva The Vault Live dedicato ai più giovani. Obiettivo: avvicinare le nuove generazioni alla finanza. Maria Teresa Ruzzi, responsabile di ABIEventi: «Dobbiamo costruire la cultura economica del domani»
Autore: Chiara Buratti
I team potranno co-sviluppare un Proof of Concept (PoC) con Chiesi, ricevere supporto tecnico, normativo e strategico, accedere a risorse per lo sviluppo di prototipi e beneficiare della mentorship di esperti del settore. Le soluzioni più promettenti avranno anche accesso a un percorso di venture clienting
Nata a Cordoba, in Argentina, figlia di terza generazione di immigrati italiani. Da giovanissima ha lasciato la sua terra natale per l’Italia. Ha da sempre avuto le idee chiare: «Volevo essere indipendente e fare una bella carriera, ma ne doveva valere la pena. Non è facile lasciare la tua famiglia a 20 anni e iniziare da zero». Per Unstoppable Women, l’intervista alla Managing Director di Wobi Italia
Il team che gestisce la piattaforma riferisce che in meno di 24 ore dal lancio sono già comparse oltre 2.500 candele digitali
La presidente è intervenuta anche su incentivi e nuove soluzioni innovative in materia di IA per ospedali e aziende farmaceutiche e sostegno all’industria automobilistica italiana
La società con sede nelle isole Vergini britanniche è ora al centro di un’indagine finalizzata a contrastare tutte le app di nudificazione
Fondata nel 2024 da Thibaut Pellegrin (CEO), Martin Dimitrov (COO) – ex studenti dell’Università Bocconi – e Elie Dufeu (CTO), si occupa di prevedere la domanda nel settore retail
Tra le ospiti: l’avvocato Lucia Maggi, la psicologa Susanna Grassi, la scrittrice Carolina Capria, la content creator Sara Busi, la startupper Claudia Caperna, la responsabile Coordinamento Board Innovazione Tecnologica e Trasformazione Digitale del Comune di Milano, Layla Pavone, la visual artist Lorenza Liguori, le professoresse Luisa Damiano e Simona Tiribelli
I due premi speciali per la migliore attività di angel investing a impatto sociale e internazionale sono andati a Marco Nannini e Giuseppe Lacerenza
Le imbarcazioni erano partite lo scorso agosto da Barcellona con l’intento di portare aiuti umanitari al popolo palestinese costretto a fare i conti con la guerra e rompere il blocco navale imposto dalle autorità israeliane
