Un’inedita serie cartoon per grandi e piccini: sei storie per far conoscere l’Atrofia Muscolare Spinale, grave malattia genetica rara
Autore: Maria Carla Rota
“L’influenza è causa silente di complicanze gravi, ecco perché è importante proteggere gli anziani vaccinandoli”: Stefania Maggi, Dirigente di ricerca CNR, spiega a Startupitalia quali sono le scelte più appropriate in vista della stagione in arrivo
Vivere in modo più naturale il territorio e la comunità grazie allo smartphone. È questo lo scopo di “App and Out”, la nuova applicazione web pensata per persone con sindrome di Down che l’AIPD – Associazione Italiana Persone Down – di Bergamo sta progettando
Gruppo Mediobanca, Comune di Milano e Cus Milano insieme per l’inclusione: inaugurato il nuovo campo da rugby di Baggio, nuova iniziativa del progetto INSIEME che dal 2017 ha coinvolto oltre 1.000 giovani dei quartieri milanesi
Il libro “Diverso da chi – L’inclusione come strumento di marketing” (Egea Editore) di Anna Zinola ripercorre la storia del concetto di inclusione nel mondo della comunicazione attraverso numeri, storie e casi di cronaca
Analisi dei dati, ricerca, interconnessione… questi i temi al centro della diretta di “Life” organizzata in collaborazione con Sanofi, mercoledì 29 settembre
In occasione del X Mese Mondiale dell’Alzheimer, le iniziative della Federazione Alzheimer Italia per favorire una società “dementia friendly”, più inclusiva e accogliente. Ogni cittadino può intraprendere un vero e proprio percorso formativo per capire come aiutare chi affronta questa malattia
Ben 40 team multidisciplinari composti da 200 futuri comunicatori, manager e professionisti della salute. 22 scuole di igiene coinvolte. La terza edizione di #PerchéSì di Sanofi Pasteur premia la migliore campagna sul rispetto dei calendari vaccinali. In palio un master in storytelling scientifico alla Scuola Holden. A scegliere i vincitori una giuria di superesperti provenienti dall’ambito medico-scientifico e dalla comunicazione
Salvatore Cimmino ha perso la gamba sinistra a 15 anni a causa di un osteosarcoma. Nuotare gli ha cambiato la vita ed è diventato il mezzo per sensibilizzare sul tema della disabilità. L’ultima impresa? Il giro d’Italia da Trieste a Ventimiglia, via mare ovviamente, per costruire un’Italia sempre più inclusiva
Un questionario sul vaccino Covid-19 per bambini e adolescenti. Così la SIP, Società Italiana di Pediatria, scende in campo per una corretta informazione e per il contrasto alle fake news