Una collezione esclusiva nata dalla creatività della stilista veneziana, realizzata con materiali di riuso e con l’aiuto delle donne vittime di violenza. Un progetto che unisce solidarietà, impegno sociale e sostenibilità ambientale
Autore: Maria Carla Rota
A Milano il primo pronto soccorso psicologico per le emergenze emotive e il benessere di tutti i giorni: da Relief non ci si sdraia sul lettino, ma si indossano i visori della realtà virtuale terapeutica. Un’alternativa non farmacologica contro ansia e stress
Con la medicina narrativa cambia il rapporto tra medico e paziente, anche grazie alle nuove possibilità offerte dalla tecnologia digitale. L’intervista all’antropologa Cristina Cenci, fondatrice della startup DNM-Digital Narrative Medicine
“Data health: la prevenzione nella salute passa dai dati”: ne hanno parlato gli ospiti della nuova puntata di “Life – La salute che verrà”, discutendo delle nuove prospettive offerte da big data, A.I. e robotica: dalla gestione della pandemia alla medicina personalizzata
Mobilità lenta, spazi verdi, negozi di quartiere e coworking, collaborazione tra persone e valorizzazione delle reti di vicinato: a raccontare le nuove sfide dell’abitare sostenibile è Ezio Manzini (Politecnico di Milano) nel suo libro “Abitare la prossimità – Idee per la città dei 15 minuti”
Le fake news in tempo di pandemia e vaccini hanno subito un notevole aumento: ma chi diffonde più notizie false su Twitter? Ecco la classifica delle categorie meno affidabili e di quelle, invece, più autorevoli
Trasversalità, empatia, creatività: come cambiano le professioni sanitarie, tra conoscenze scientifiche classiche e soft skills. Ne hanno parlato gli ospiti della diretta mensile di LIFE dedicata alle competenze nel settore della salute
WWF Italia ha lanciato il progetto Aule Natura: nei giardini e nei cortili delle scuole viene realizzato uno spazio di formazione attrezzato e in sicurezza per promuovere una modalità di apprendimento che abbia come protagonista l’ambiente
La campagna #ionontornoindietro, lanciata da Equo Garantito, è un invito a proseguire con le scelte etiche e i comportamenti responsabili che abbiamo adottato durante la pandemia per costruire un mondo più sostenibile
Dalla Germania arrivano anche in Italia, grazie all’associazione Amici e di Tommy e Cecilia, le pedane costruite con i Lego per permettere alle sedie a rotelle di superare lo scalino d’accesso a negozi e altre strutture