Ricercatori e imprenditori chiamati a mettere a punto le medicine del domani. Con una certezza: le startup sono protagoniste. Se ne parlerà al Drug Discovery Day di Miltenyi Biotec il 27 giugno
Autore: Maria Carla Rota
A ottobre si terrà la sesta edizione della grande manifestazione dedicata all’innovazione: ecco come proporre il proprio evento. Il tema? Lo sviluppo dei limiti per una transizione ecologica, sociale, digitale
Secondo una ricerca di Boston Consulting Group, tre quarti dei fornitori di servizi sanitari e più di un terzo dei clienti utilizza le tecnologie del metaverso, ma molti devono ancora definire una strategia precisa. Fondamentali i prossimi 2-3 anni
In vista del 28 febbraio, Giornata Mondiale per le Malattie Rare, Annalisa Scopinaro, presidente della federazione Uniamo, spiega a StartupItalia quali sono le richieste dei malati per un miglioramento della loro qualità di vita, dai percorsi di cura al riconoscimento sociale. “Dobbiamo procedere uniti per ottimizzare i percorsi e le risorse”
Dopo l’emergenza della pandemia arrivano nuove sfide che richiedono investimenti in ricerca, startup e Pmi. Lo spiegano a Startupitalia Massimiliano Boggetti (presidente di Assobiomedica) e Roberto Ascione (founder e CEO di Healthware Group). “La digital health può colmare le inefficienze e ridurre i costi”
In Italia 1 azienda agricola su 3 è guidata da donne. Nel settore della barbabietola da zucchero lavora Barbara Barone, contadina hi-tech, intervistata per la nostra rubrica Unstoppable Women. “Per chi fa impresa sono fondamentali formazione, bandi di finanziamento e fare sistema”
La nuova robotica bioispirata studia gli esseri viventi e traspone i loro meccanismi in sistemi tecnologici, che possono “aiutare l’uomo a produrre non meno, ma meglio, rispettando l’ambiente”: questa la sfida di Barbara Mazzolai, Direttore Associato per la Robotica e Direttore del Bioinspired Soft Robotics Laboratory presso l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT)
“Una mappa per progettare nuovi linguaggi dell’inclusione” è stata tracciata al workshop organizzato da Unstoppable Women, in collaborazione con Mediobanca, per la tappa finale dello Startupitalia Open Summit. Un’occasione per riflettere su come creare realtà finalmente aperte, accoglienti, rappresentative dei bisogni e dei punti di vista di tutti
“Vogliamo progettare un videogame con finalità educative, con cui arrivare a una diagnosi dei bambini in età prescolare attraverso modalità non invasive ed inclusive”. Così è nato a Milano l’hackaton #Playseriously, come racconta a StartupItalia Alessandra Micalizzi, coordinatrice del Comitato scientifico del progetto
La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS punta sulla tecnologia per una medicina sempre più personalizzata in base ai bisogni del paziente: lo raccontano a StartupItalia Giovanni Arcuri, Chief Innovation Officer, e Francesco Landi, Direttore del Dipartimento Scienze dell’invecchiamento, neurologiche, ortopediche. “E grazie alla mobile health la prevenzione parte da casa”
