Autore: Matteo Di Felice

Matteo Di Felice

Dopo una laurea a pieni voti in Economia all’Università Cattolica di Milano, un master a pieni voti in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane e 20 di esperienza manageriale in aziende come IBM, Infostrada, Wind, ITnet, Matrix / Virgilio.it e Tradedoubler, fonda IdeeGreen.it dove scrive articoli sui temi del Benessere Psicofisico (Matteo è Mental Coach e Istrutture CSEN di Budy Building e Ginnastica Posturale) e della Sostenibilità. Oggi offre la sua esperienza editoriale e le sue competenze professioniali a diverse testate web tra cui StartupItalia.eu.

La crescita delle consulenze nutrizionali online è sostenuta da numeri solidi, da un quadro regolatorio ormai maturo e da strumenti digitali che migliorano la continuità di cura. A livello globale, il segmento specifico dei “digital dietitians” vale 1,49 miliardi di dollari nel 2024 ed è proiettato a 3,50 miliardi entro la fine della decade. Dati, curiosità, dettagli e scenari

Gli italiani sembrano sempre meno affezionati al contante, anche se forse è ancora presto per definirci una cashless society. Il pagamento a rate non è più riservato agli acquisti eccezionali: oggi sempre più consumatori lo scelgono per spese quotidiane o non particolarmente onerose. A spingere questa tendenza è la crescente disponibilità di soluzioni tecnologiche semplici e intuitive, che rendono l’intero processo rapido e accessibile