L’agevolazione per gli animali domestici è riservata a chi ha più di 65 anni e un Isee inferiore a 16.215 euro e ammonta a 250mila euro per ogni anno dal 2024 al 2026
Autore: Redazione
Si tratta di un sistema autonomo d’intercettazione dei droni progettato per neutralizzare gli UAV nemici, speronandoli oppure facendoli detonare
Mentre gli USA contestano le digital services taxes di vari Paesi tra cui l’Italia, giudicandole discriminatorie contro le multinazionali digitali americane, l’UE valuta come rispondere ai dazi Usa con I “contro-dazi”
Dal primo gennaio 2025, gli eredi hanno a disposizione un anno e 90 giorni dall’apertura della successione, ovvero dal decesso del proprietario dei beni, per calcolare e pagare le somme dovute
Nessun premio in denaro in palio se non “la Gloria eterna” nel tentativo di azzeccare chi sarà il prossimo Pontefice e cimentarsi in pronostici legati al Conclave
Torna lo StartupItalia Open Summit con la tappa nella Capitale attorno al tema Connected Minds per evidenziare la dimensione collettiva dell’innovazione. E poi tutti gli altri appuntamenti imperdibili. Nel pezzo il form per inviarci le tue segnalazioni e arricchire l’Agenda del Futuro
Il processore Intel Twin Lake N150 è dotato di 4 core e 4 thread con una velocità di clock boost fino a 3,6 GHz
Penultima puntata a cura della redazione di StartupItalia alla scoperta delle persone che, nei rispettivi campi, hanno contribuito a fare crescere la propria impresa e l’ecosistema. Replicheranno i successi con l’anno nuovo? Dall’edutech al pharma, passando per il femtech, oggi ci immergiamo nel mercato dei videogiochi, che in Italia vale oltre 2 miliardi
Prosegue il viaggio editoriale nel futuro a cura della redazione di StartupItalia alla scoperta delle persone che, nei rispettivi campi, hanno contribuito a fare crescere la propria impresa e l’ecosistema. Replicheranno i successi con l’anno nuovo? Dall’edutech al traveltech, passando per il femtech. La terza puntata è dedicata alle molteplici declinazioni del mondo pharma
L’Associazione autonoleggio stima a seguito dell’applicazione della Manovra un aumento del 67% della tassazione per le ibride non alla spina e le termiche Euro 6
