Negli Usa, l’azienda Neodriven di un ex impiegato della Tesla ha da poco presentato un kit (open source) per rendere semiautonome le auto tradizionali
Autore: Valentino Megale
Bellus 3D scansiona il vostro volto per creare un alter ego digitale da impiegare in videogiochi e ambienti online. Oppure stamparlo e farne una vera maschera
Al Mit hanno modificato piante di spinaci introducendo nanotubi di carbonio per trasformarle in sensori di mine e ordigni esplosivi. E’ una rivoluzione: si chiama nanobionica vegetale
Il più grande hedge fund del mondo, Bridgewater Associates, ha creato un team per sviluppare la mente artificiale che verrà impiegata nella gestione dell’azienda. Si chiama Systematized Intelligence Lab
Al servizio di Google, l’azienda britannica DeepMind ha pensato di replicare l’esperienza onirica per le Intelligenze Artificiali. Il nuovo sistema permette loro di ricordare e di apprendere di più.
Alàn Aspuru-Guzik, con il suo team di ricercatori del MIT, sta lavorando al software che potrebbe cambiare radicalmente la ricerca farmacologica. Grazie all’introduzione dell’intelligenza artificiale e ai test “in silico”.
Queste 3 startup vogliono eliminare per sempre pin e carte di credito. E’ la biometria, bellezza
Secondo uno studio, una buona parte dei tweet scambiati prima dell’election day (circa il 20%) non sono stati scritti da umani ma da robot
Spesso incuriosiscono e risolvono problemi. Ma ancora non sono riuscite a conquistare il mondo. Così AI Build, startup di Londra, ha proposto una soluzione per dare un nuovo futuro alle stampanti 3D: unire l’intelligenza artificiale alla robotica.
GOAL Robots è un progetto italiano che ha da poco conquistato il primo posto nell’ultima edizione della Call FET di Horizon 2020. La scommessa dei ricercatori è che i robot, seguendo le loro motivazioni intrinseche, acquisiscano informazioni nell’ambiente circostante. Informazioni potenzialmente utili in futuro.
