AI IN GAME DEVELOPMENT & STARTUP BOOTCAMP
CANDIDATURE ENTRO
29 Gennaio 2025 (scaduto)
Italian Innovation and Culture Hub invita startup e PMI italiane a candidarsi per le prime due call del programma CALL4INNOVIT 2025, con scadenza il 29 gennaio. Questa è l’occasione per accedere a un percorso esclusivo che connette l’innovazione italiana alla Silicon Valley, cuore pulsante della tecnologia globale.
Ecco i temi delle prime due call:
- Artificial Intelligence in Game Development, Immersive Technologies e Metaverse: dedicata a startup e PMI con soluzioni innovative nei settori della creazione di videogiochi, delle tecnologie immersive e del metaverso. Un’opportunità unica per le imprese che vogliono posizionarsi all’avanguardia delle nuove frontiere digitali, rafforzando competenze strategiche, e creando partnership nei mercati internazionali più avanzati.
- Startup Bootcamp: un programma trasversale aperto a startup di qualsiasi settore tecnologico, pensato per supportare gli imprenditori nelle fasi iniziali del loro progetto attraverso un articolato percorso di crescita e accelerazione.
CALL4INNOVIT è il fiore all’occhiello delle iniziative di INNOVIT per promuovere l’internazionalizzazione dell’innovazione italiana. Dopo una prima fase di orientamento e mentorship online, i partecipanti selezionati voleranno a San Francisco per una settimana (per le PMI) o due settimane (per le startup). Qui li attende una intensa agenda di workshop, mentorship, incontri con Big Tech, venture capital e altri attori chiave. Il percorso si concluderà con un Demo Day esclusivo davanti a una platea di investitori internazionali.
In poco più di due anni dalla sua inaugurazione, INNOVIT ha già supportato circa 200 startup e PMI italiane, coinvolto 300 giovani talenti e costruito un network di esperti, mentor e investitori in grado di offrire alle aziende italiane un accesso privilegiato alle risorse della Silicon Valley. Un progetto che evidenzia il valore della collaborazione tra pubblico e privato, e che continua a crescere con nuove iniziative e successi.
Oltre alle call con deadline il 29 gennaio, sono già aperte altre cinque call dedicate ad altrettanti settori strategici: Space Economy, Life Science, Fashion Tech, Robotics & Smart Manufacturing, Blue Economy. Le scadenze delle call sono distribuite durante l’anno e coprono tutto il 2025. Il calendario completo del 2025 e tutti i dettagli delle call aperte sono disponibili sul sito ufficiale.
INNOVIT è l’hub promosso dalla Direzione generale sistema Paese del ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Washington e con il Consolato generale a San Francisco. Ente attuatore del progetto, attraverso i suoi uffici di New York e Los Angeles, è ITA (Italian Trade Agency). Oltre al Centro innovazione, INNOVIT comprende i Desk dell’ICE (agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) e l’Istituto italiano di cultura di San Francisco. L’obiettivo di INNOVIT è creare partnership tra gli ecosistemi economici e culturali americano e italiano, e garantire alle comunità italiane una presenza duratura nella Silicon Valley anche grazie all’IIC (Italian Cultural Institute San Francisco). INNOVIT è un’iniziativa strategica del Governo italiano per la promozione dell’innovazione del sistema paese negli Stati Uniti. Le attività del Centro di innovazione italiano sono state affidate nell’ottobre 2022 dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e ICE alla Fondazione Giacomo Brodolini, think and do tank per l’innovazione e lo sviluppo locale e a Entopan Innovation, incubatore e acceleratore di Harmonic Innovation Group.