Torna per la quarta edizione della Call for Ideas di Vittoria hub dedicata ai servizi Casa e Persona, salute e benessere, per la Silver Age. Vittoria hub Il progetto Vittoria hub nasce nel 2019, su iniziativa di Vittoria Assicurazioni, per portare innovazione nel sistema di offerta nelle assicurazioni. È il primo Incubatore Insurtech in Italia… Read more »
Call for Ideas Vittoria hub



Torna per la quarta edizione della Call for Ideas di Vittoria hub dedicata ai servizi Casa e Persona, salute e benessere, per la Silver Age.
Vittoria hub
Il progetto Vittoria hub nasce nel 2019, su iniziativa di Vittoria Assicurazioni, per portare innovazione nel sistema di offerta nelle assicurazioni.
È il primo Incubatore Insurtech in Italia dedicato alla Open Innovation con l’obiettivo di favorire la circolazione di idee, la collaborazione
tra Startup e realtà riconosciute nel mercato dei servizi e la crescita di nuovi modelli di business assicurativi.
A chi si rivolge
La Call si rivolge a startup operanti nel mercato italiano, europeo e statunitense. Possono mandare la propria candidatura le startup Early Stage (fino al Seed) e Post-Seed. Le startup Post-Seed a più elevato grado di maturità, saranno oggetto di una selezione ad-hoc da parte del team di esperti Vittoria hub.
Verranno prese in considerazione le startup che portano soluzioni innovative nelle nuove esperienze d’uso e innovazione a livello di processo assuntivo del rischio del canale digitale.
Saranno selezionate le startup che grazie a tecnologie come Predictive Analytics, AI, IOT, Oracoli, Web 3.0 e Metaverso Produttivo, supportino la previsione di eventi e comportamenti utili a definire nuove polizze parametriche o embedded.
Premi in palio
Vittoria hub offrirà alle startup la possibilità di accedere a VIA2 : un programma di Incubazione, Adozione e Accelerazione, progettato per aiutare le startup selezionate nel loro percorso dall’idea al go to market in ambito Insurtech.
In palio €60.000 di premi in denaro e servizi:
- Incubazione: €15.000
- Adozione: €20.000
- Accelerazione: €25.000
Sarà possibile inviare la propria candidatura entro il 30 aprile 2023.
Per maggiori informazioni consultare questo sito oppure la pagina LinkedIn dedicata alla Call.