My Start BCN – Concorso per startup 2025

CANDIDATURE ENTRO
3 Ottobre 2025

Il concorso My Start Bcn, promosso dalla Camera di Commercio Italiana di Barcellona, sostiene le startup italiane che vogliono crescere sul mercato spagnolo.

L’iniziativa si rivolge ai soci fondatori di cittadinanza italiana di nuove imprese innovative, anche se non registrate come “startup innovative”. Tra tutte le candidature saranno scelte cinque realtà che avranno la possibilità di presentare il proprio progetto attraverso un pitch e un video, sottoposti a una giuria di professionisti, mentor e venture capitalist. Solo una startup sarà proclamata vincitrice.

Per partecipare occorre:

  • Sede aziendale in Italia
  • Costituzione dell’impresa non anteriore a 60 mesi dalla presentazione della domanda
  • di partecipazione
  • Dimensione di micro o piccola impresa
  • Capacità di effettuare un pitch di presentazione in lingua inglese o spagnola
  • Proposta di un prodotto o servizio di qualsiasi ambito settoriale, che sia capace di
  • Innescare processi creativi e innovativi che abbiano sbocco nel settore dell’industria
  • Creativa e culturale e in quelli ad esso strettamente connessi.

Fasi del concorso:

1) Fase in Italia
La procedura di valutazione delle candidature sarà coordinata dalla Camera di
Commercio Italiana di Barcellona in collaborazione con I3P – Incubatore del
Politecnico di Torino.
2) Fase in Spagna
La procedura di valutazione sarà coordinata dalla Camera di Commercio Italiana
di Barcellona e da una giuria composta da manager dell’innovazione,
professionisti, mentori e venture capitalist.

Il premio prevede uno stand al 4YFN di Barcellona (2-5 marzo 2026), sei mesi di coworking gratuito, mentoring personalizzato, consulenza amministrativa, occasioni di networking con investitori e un anno di iscrizione alla Camera di Commercio Italiana di Barcellona.

Le candidature, comprensive di formulario online, business plan e bilancio (se disponibile) e un video pitch in inglese o spagnolo, devono essere inviate tramite WeTransfer a [email protected] entro il 3 ottobre 2025.