PADIGLIONE NAZIONALE A SLUSH 2025

CANDIDATURE ENTRO
18 Luglio 2025

Nell’ambito delle attività promozionali dell’Agenzia ICE dedicate al supporto dell’internazionalizzazione di start up e PMI innovative, è prevista la partecipazione alla manifestazione internazionale Slush che si svolgerà a Helsinki dal 19 al 20 novembre 2025.

L’iniziativa è dedicata esclusivamente alle start up e PMI innovative iscritte al Registro Speciale delle Camere di Commercio.

Perchè partecipare

SLUSH è un evento di portata globale leader nel settore delle startup innovative. Funge da hub centrale per i fondatori e gli investitori in start up innovative. Partecipano venture capitalists, business angels, family offices e corporate con cui è possibile organizzare incontri b2b tramite apposita app dedicata.

La manifestazione si articola in due giornate di lavoro durante le quali si alternano speaker di livello internazionale, eventi collaterali di networking, b2b, pitching sessions. Nelle ultime due edizioni, l’evento ha raccolto oltre 10.000 presenze internazionali in termini di visitatori confermando la centralità della manifestazione nell’area nordica.

Partecipare a Slush 2025 come fondatore di una startup offre un’opportunità unica per entrare in contatto con gli investitori, ottenere visibilità, imparare dai leader del settore e costruire relazioni preziose all’interno dell’ecosistema delle startup. È un’occasione per accelerare la raccolta di fondi, perfezionare il proprio pitch e potenzialmente assicurarsi un finanziamento attraverso competizioni come Slush 100.

I programmi principali sono:

Founders Day –> il più grande raduno di founders al mondo presso Cable Factory, il 18 novembre (giorno 0) dalle 17 alle 23.

Slush 100 –> 100 migliori start up competono per un investimento di 1 milione di euro da parte di General Catalyst e Cherry Ventures, due dei principali VC early-stage in Europa. Il concorso è aperto a tutte le aziende fondate dal 2022, che abbiano raccolto fino a 2 milioni di euro di fondi propri. Le candidature si aprono all’inizio di agosto.

Investor Office Hours –> sessioni private, della durata di 75 minuti, tenute da una selezione dei migliori VC, con un’ampia gamma di argomenti incentrati sui bisogni dei founders. Tutte le sessioni saranno pubblicate in autunno.

Speaker Mentoring –> domande e risposte dei relatori e sessioni condotte secondo le regole della Chatham House, con la possibilità di ricevere consigli personalizzati e approfondimenti.

Per maggiori informazioni clicca QUI.