Partecipazione collettiva a GITEX EUROPE

CANDIDATURE ENTRO
11 Febbraio 2025

Nell’ambito delle attività promozionali dell’Agenzia-ICE dedicate al supporto dell’internazionalizzazione di startup e PMI innovative, è prevista la partecipazione alla prima edizione di Gitex Europe 2025 a Berlino.

L’iniziativa è dedicata esclusivamente alle startup e PMI innovative iscritte al Registro Speciale delle Camere di Commercio.

Perchè partecipare

Con il lancio di Gitex Europe nel 2025, che avrà luogo presso il centro fieristico Messe Berlin dal 21 al 23 maggio, Gitex consolida ulteriormente la sua posizione di piattaforma globale per l’innovazione e le tecnologie all’avanguardia.

Berlino, scelta come sede inaugurale di Gitex Europe, rappresenta perfettamente lo spirito dell’innovazione e della diversità culturale. La città è già un rinomato hub per le startup tecnologiche e un centro di eccellenza nella ricerca e nello sviluppo.

Tra i principali punti salienti di Gitex Europe 2025:

  • Keynote e sessioni di esperti del settore
  • Esposizioni e dimostrazioni di tecnologie innovative
  • Un focus sulla sostenibilità tecnologica
  • Ampi spazi dedicati al networking e alla collaborazione

Con Berlino pronta ad accogliere migliaia di visitatori da tutto il mondo, Gitex Europe 2025 si preannuncia come un evento imperdibile per chiunque desideri essere protagonista del futuro tecnologico. Oltre 2.500 espositori internazionali provenienti da oltre 100 paesi, tra cui 1.500 startup, contribuiranno a rendere l’evento un punto di riferimento globale.

Le adesioni dovranno pervenire dalle ore 09:00 del 21 gennaio alle ore 18:00 dell’11 febbraio 2025.

Possono presentare domanda le aziende in possesso dei requisiti presenti sul sito.

Le startup/PMI Innovative interessate a partecipare dovranno entro e non oltre la deadline indicata:

a) registrarsi all’Area Clienti del sito ICE a questo link

b) compilare la SCHEDA DI ADESIONE ONLINE

d) inviare da PEC aziendale alla PEC [email protected] e p.c. via email all’indirizzo [email protected] i documenti indicati sul sito.

Maggiori informazioni QUI