Prorogate le candidature al premio GAMMADONNA 2025

CANDIDATURE ENTRO
6 Luglio 2025 (scaduto)

Sono stati prorogati al 6 luglio i termini per candidarsi al Premio GammaDonna 2025, il riconoscimento nato nel 2004 per contribuire alla riduzione del gender gap in campo socio-economico, attraverso la scoperta e la valorizzazione dell’iniziativa imprenditoriale femminile. Un’opportunità unica per entrare in un circuito virtuoso di accelerazione del business, esposizione mediatica e crescita professionale.

Indipendentemente dall’esito delle selezioni, infatti, tutte le candidate accedono ad un Percorso itinerante di empowerment, formazione e business networking che coinvolge partner di eccellenza, media e investitori: l’edizione 2025 farà tappa a Roma, Milano, Malpensa, Torino e Bologna, oltre a prevedere un appuntamento digitale, mettendo a disposizione strumenti e relazioni per crescere in un contesto imprenditoriale in continua evoluzione.

La prima settimana di novembre – nell’ambito del programma di Torino Capitale Europea dell’Innovazione – Torinoospiterà la Finale del Premio, accogliendo sul palco le storie di innovazione delle sei finaliste.

A CHI SI RIVOLGE IL PREMIO 

Il Premio è destinato a imprenditrici (founder, co-founder, oppure socie attive con ruoli manageriali) che si siano distinte per aver innovato con prodotti/servizi, processi o modelli organizzativi all’interno della propria azienda, con almeno un bilancio alle spalle.

IN PALIO 

Oltre ai numerosi benefit messi a disposizione dai Partner del progetto, le imprenditrici finaliste – selezionate da unaGiuria[1]di esperti, presieduta dal venture capitalist Gianluca Dettori – saranno protagoniste di un mini-documentario e avranno l’opportunità di raccontare la propria storia di innovazione al grande evento finale, in presenza e in live streaming. Tra le candidature pervenute saranno inoltre assegnati:

* Il Women Startup Award, riconoscimento alla startupper più innovativa. La startup dovrà aver completato almeno un seed round. L’adozione di principi di economia circolare e/o ESG rappresenterà un plus nella valutazione finale. 

* Il Giuliana Bertin Communication Award, riconoscimento di Valentina Communication in memoria della sua fondatrice, per l’imprenditrice che si sia distinta nel campo della comunicazione. In premio, oltre ai benefit riservati alle finaliste, consulenza di comunicazione sulle media relations per potenziare visibilità, reputazione e crescita del business.

* La Menzione per l’internazionalizzazione di DHL Express Italy è assegnata all’imprenditrice che si sia distinta nell’espandere la propria attività sui mercati internazionali. In premio: accesso esclusivo per il 2026 a eventi di business, formativi e di networking promossi da DHL Express Italy, pensati per favorire la crescita personale, accrescere la rete professionale e accelerare il percorso di internazionalizzazione dell’impresa.

Tutte le candidature che entreranno nella “short-list Fab50” avranno uno spazio dedicato sulla piattaforma GammaDonna che, dal 2004, racconta e diffonde storie di innovazione, leadership, visione. Saranno inoltre invitate a partecipare all’esclusivo evento che si terrà la sera della Finale.

Candidature entro il 6 luglio – Info e regolamento su www.gammadonna.it/premio