Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc blur blur
LIFESTYLE

Bazzle, un puzzle game a tessere per trovare la combinazione giusta

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Bazzle, un puzzle game a tessere per trovare la combinazione giusta

Share article
Set prefered

Disponibile anche su Nintendo Switch è ideale come rompicapo mordi e fuggi

Disponibile anche su Nintendo Switch è ideale come rompicapo mordi e fuggi

author avatar
Alessandro Di Stefano
6 mar 2023

Gli appassionati di puzzle game trovano un sacco di spunti nell’offerta videoludica. Senza però spingersi su titoli troppo elaborati, in questa recensione preferiamo stare su un terreno più elementare. E quando diciamo elementare questo non ha nulla a che fare con la facilità del titolo. Bazzle, disponibile anche su Nintendo Switch, è una soluzione perfetta per chi – tra un viaggio in treno e l’altro in metropolitana – ha qualche minuto da spendere in un rompicapo dalla grafica essenziale, ma tutt’altro che banale nelle meccaniche. In schermate fisse, senza un minimo di trama, occorre riprodurre la combinazione richiesta livello dopo livello, facendo ordine alle tessere disposte a casaccio sulla scacchiera di gioco. Il titolo è targato Ghostwhale Games, software house di Potsdam fondata nel 2022.

Leggi anche: Togges, la startup di 2 fratelli rompe le scatole. No: le moltiplica

Con vari livelli di difficoltà che rendono Bazzle un titolo parecchio longevo e adatto a chi ama le sfide, il videogioco apre con poche alternative. Forse anche per non scoraggiare il giocatore e metterlo alla prova con partite abbordabili. Le combinazioni possono essere di vario tipo: riprodurre un poker di fiori colorati (giallo, rosso, blu e verde) nell’ordine preciso, ad esempio. Mano a mano che si procede, le combinazioni non diventano soltanto più complesse, ma più ampie.

Leggi anche: Goonya Monster, un party game tra fantasmi, mostri e anime da collezionare

Come in un cubo di Rubik, il gamer si ritroverà a dover spostare una tessera dal suo punto giusto a una posizione defilata per fare strada alle altre. In Bazzle è fondamentale avere ben chiaro il quadro generale. Inoltre gli spostamenti sono minimi con lo stick. Divertente e colorato, il puzzle game ricorre a sprite freschi e divertenti dell’immaginario cartoon, inseriti in un contesto apparentemente caotico.

Leggi anche: Sissa’s Path, gattini e gomitoli per un rompicapo appassionante

Tags: #BAZZLE #GHOSTWHALE-GAMES #NINTENDO-SWITCH #PUZZLE-GAME #VIDEOGIOCHI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo