Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
LIFESTYLE

Broken Lines, la pagina “inedita” della Seconda Guerra Mondiale. Uno strategico finanziato dall’UE

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Broken Lines, la pagina “inedita” della Seconda Guerra Mondiale. Uno strategico finanziato dall’UE

Share article
Set prefered

Continua a crescere il catalogo dei videogiochi a tema storico

Continua a crescere il catalogo dei videogiochi a tema storico

author avatar
Alessandro Di Stefano
12 gen 2023

Amare la storia non significa rimanere fedeli ai fatti sempre e comunque. Ci spieghiamo meglio: ci sono delle volte in cui gli appassionati possono crogiolarsi in prodotti sì ispirati a fatti realmente accaduti, ma in cui le circostanze, le forze in campo, i protagonisti sono inventati di sana pianta. A meno che non ci si trovi a un’esame universitario di fronte a un prof, speriamo nessuno si senta sconvolto. Broken Lines, disponibile su Xbox Series X/S, è sviluppato da PortaPlay, software house di Copenaghen, ed è uno strategico ambientato nel 1944. Ma la Seconda Guerra Mondiale fa soltanto da sfondo cupo a un’avventura tutta da scrivere su una pagina dove i nazisti non sono il problema principale.

Broken Lines è uno strategico ispirato, ideale per chi è appassionato di un genere che richiede impegno da parte del gamer per studiare la migliore strategia per abbattere il nemico e studiare le imboscate. Non siamo in una battaglia su campo aperto e lo si comprende dai primi secondi di gioco. I protagonisti sono soldati britannici a bordo di un aereo in sorvolo su un’area apparentemente tranquilla. Missione segreta, tanto per cambiare. La voce narrante, dall’accento smaccatamente russo, gongola sapendo cosa sta per capitare ai militari.

Leggi anche: Mai sognato di essere il Barone Rosso? C’è Red Wings Aces of the Sky

L’aereo precipita inspiegabilmente e ha così inizio una lotta per la sopravvivenza. Non ci saranno nazisti, ma misteriose truppe che non hanno avuto lo stesso pietà dei civili. Come vi abbiamo anticipato: è la Seconda Guerra Mondiale, ma non proprio. Come in tutti gli strategici i movimenti non avvengono in tempo reale, ma è il gamer a posizionare questa manciata di uomini su un terreno ostile e pieno di pericoli. Broken Lines è uno dei videogiochi che ha convinto l’UE al punto che ha cofinanziato il progetto videoludico attraverso il Creative Europe Programme.

Dinamico e veloce, alterna le fasi di grande impegno ai momenti in cui non resta che capire se le scelte prese ci daranno ragione o se ci schianteremo invece contro il game over. Grazie a una visuale dall’alto, il gamer può studiare il terreno, peraltro con texture e modelli poligonali niente male. Per quanto si stia parlando di una della pagine più tragiche del Novecento, Broken Lines non è un titolo pesante dal punto di vista emotivo.

Leggi anche: The Serpent Rogue, un videogioco sviluppato da una startup ucraina durante la guerra

Broken Lines è esplorazione, ma anche scelte e compromessi che possono rovinare i piani del gamer. Nel complesso l’esperienza è più che discreta e tiene impegnati con un dinamismo non sempre facile da apprezzare negli strategici. Il catalogo di titoli dedicati al Novecento e in particolare a episodi specifici delle due guerre mondiali si arricchisce anno dopo anno, grazie a un crescente interesse da parte del pubblico. Al suo interno troverete videogiochi come Broken Lines in cui la Storia si lega a una trama di fantasia; oppure altri, dove la fedeltà ai fatti è a livelli da note a piè di pagina. Ma tant’è: lato nostro, una volta tanto, vale la regola del “purché se ne parli”.

Leggi anche: This War of Mine: Final Cut sul Game Pass. L’orrore della guerra

Tags: #BROKEN-LINES #PORTAPLAY #STRATEGICO #VIDEOGIOCHI #XBOX-SERIES-X-S
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo