Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
TECH

Davvero Microsoft sta pensando di acquisire Netflix?

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Davvero Microsoft sta pensando di acquisire Netflix?

Share article
Set prefered

Al momento è soltanto una supposizione di un’esperta di innovazione

Al momento è soltanto una supposizione di un’esperta di innovazione

author avatar
Alessandro Di Stefano
20 lug 2022

Non è la prima volta in cui Laura Martin, Senior Media & Internet Analyst di Needham, esprime le proprie opinioni su Netflix. Da oltre dieci anni si occupa di digitale a Los Angeles e da alcuni giorni un suo intervento a Yahoo! Finance ha acceso un dibattito su un’operazione (per ora soltanto ipotizzata da Martin stessa) che merita di essere citata per l’entità dei due player tirati in ballo. Il recente accordo tra Netflix e Microsoft per lanciare il primo abbonamento con pubblicità della piattaforma (a cominciare dal 2023) altro non sarebbe infatti che un primo passaggio verso una exit. Il gigante di Redmond sarebbe dunque pronto ad acquisire il gigante dello streaming, che al momento ha oltre 220 milioni di abbonati nel mondo? Decisamente presto per dirlo, ma secondo Martin un indizio di questa operazione nascosta deriverebbe dal fatto che la scelta di Microsoft per l’advertising non sarebbe la migliore sul mercato per la piattaforma. Segno dunque che ci sono dietro altri interessi?

«Potrebbe essere che Netflix stia cercando una exit – ha spiegato Laura Martin -. Tutti gli altri operatori che avrebbero potuto farla entrare prima nell’advertising non possono acquisirla. O perché sono troppo piccoli, o perché i regolatori non permetterebbero a Google di acquisire Netflix, perché vogliono che Google sia più piccola, non più grande. Quindi potrebbe essere che Netflix stia cercando di avvicinarsi a Microsoft nella speranza che, dopo aver digerito l’acquisizione di Activision, Microsoft si rivolga a Netflix».

Laura Martin si è riferita all’operazione con cui Microsoft sta cercando di acquisire Activision Blizzard, come annunciato a inizio anno con un accordo da quasi 70 miliardi di dollari per potenziare la propria offerta gaming su Xbox. La situazione dovrebbe sbloccarsi entro il prossimo mese con un’autorizzazione da parte della Federal Trade Commission. Mesi fa Laura Martin aveva spiegato che, a suo avviso, Netflix debba «innovare più velocemente», soprattutto per rispondere ai competitor. Lo scenario immaginato è senz’altro impressionante, soprattutto per la capitalizzazione di Netflix (oltre 80 miliardi di dollari) e il coinvolgimento di una Big Tech come Microsoft . Al momento di confermato c’è senz’altro l’interesse di quest’ultima nel mondo videoludico e dell’intrattenimento. Sfera che, ca va sans dire, non stona con il core business di Netflix.

Tags: #MICROSOFT #NETFLIX
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS