Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
TECH

Disney dà il via a tre round di licenziamenti: 7mila dipendenti colpiti. Taglio ai costi per 5,5 miliardi

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Disney dà il via a tre round di licenziamenti: 7mila dipendenti colpiti. Taglio ai costi per 5,5 miliardi

Share article
Set prefered

Dopo l’impennata dei consumi digitali nel 2020, è l’anno dell’efficienza un po’ per tutte le Big Tech

Dopo l’impennata dei consumi digitali nel 2020, è l’anno dell’efficienza un po’ per tutte le Big Tech

author avatar
Alessandro Di Stefano
28 mar 2023

Con una nota del Ceo, Bob Iger, Disney ha annunciato che nella settimana in corso darà il via al primo di tre round di licenziamenti che colpiranno in tutto 7mila dipendenti del gigante dell’intrattenimento. La notizia non sorprende e non soltanto perché sono mesi che le Big Tech stanno attuando piani di ristrutturazioni imponenti per ridurre i costi. Su Disney infatti si sapeva da febbraio che l’azienda avrebbe annunciato licenziamenti. «La difficile realtà di molti colleghi e amici che lasciano Disney non è qualcosa che prendiamo alla leggera – sono le parole dell’amministratore delegato -. Nei momenti difficili, dobbiamo sempre fare ciò che è necessario per garantire che Disney possa continuare a offrire un intrattenimento eccezionale al pubblico».

In tutto il mondo, stando ai dati ripresi dalla CNN, Disney dà lavoro a 220mila persone (il dato è di ottobre 2022). Questo piano di licenziamenti andrà a colpire dunque il 3% e riguarderà vari comparti della Big Tech: la distribuzione Disney, i parchi divertimento e anche ESPN. I tagli avranno una ripercussione anche sulla produzione dei contenuti originali: la società ha annunciato di voler tagliare oltre 5 miliardi di dollari di costi, in cui sono appunto inclusi 3 miliardi per la parte creativa.

Disney così come tante altre Big Tech ha saputo cavalcare i periodi immediatamente successivi allo scoppio della pandemia. L’impennata dei consumi digitali, facilitata dai lockdown attivati in mezzo mondo, ha favorito le sue piattaforme in streaming. L’allora Ceo Bob Chapek aveva pronunciato una dichiarazione che suonava come un passaggio storico: Disney punterà sempre di più sullo streaming, lasciando il cinema come un’opzione. Se le cose sono andate bene lato clienti, per i dipendenti sono stati anni di incertezza: già nel 2020 la multinazionale aveva annunciato licenziamenti di massa.

Leggi anche: Continuano le sforbiciate tra le big del tech. Amazon taglia altri 9mila posti di lavoro

Tags: #DISNEY #FLASH #LICENZIAMENTI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS