La compagnia francese Axa ha annunciato l’acquisizione del 51% delle quote di Prima Assicurazioni, tra i gruppi italiani di riferimento nel settore, per 500 milioni di euro. Fondata nel 2015, Prima Assicurazioni ha registrato 1,2 miliardi di euro di premi lordi (equivalenti al fatturato) nel 2024 e una quota di mercato del 10% nell’assicurazione auto personale.

Axa e Prima Assicurazioni: cosa cambia in Italia
Con questa operazione su un player importante del mercato italiano Axa potrebbe raddoppiare le dimensioni del ramo auto. La conclusione dell’operazione – che dovrà passare sotto il vaglio dei regolatori – è attesa per la fine del 2025. Per il restante 49% delle quote di Prima Assicurazione sono state concesse opzioni call/put ad Axa e agli azionisti di minoranza con un prezzo di esercizio legato agli utili futuri di Prima.
Tenendo conto del capitale necessario per sostenere il previsto recupero dei premi e del margine di sottoscrizione attualmente guadagnato dalle compagnie assicurative “carrier” terze, il corrispettivo totale rappresenta un multiplo prezzo/utili atteso di circa 11x.
Prima Assicurazione rafforzerà la posizione di Axa nel canale di distribuzione diretta, che nel 2024 ha generato 3,5 miliardi di euro di premi in otto aree geografiche, con posizioni di leadership in quattro. Il canale di distribuzione diretta rappresenta un’opportunità all’interno del P&C Retail, in quanto si rivolge a una crescente fascia demografica di clienti digitali e sensibili al prezzo.