Non si ferma nemmeno al terzo giorno la corsa del BTP Più, il titolo di Stato che, benché rispetto alle precedenti emissioni di prodotti dedicati alla clientela retail presenti tassi inferiori, difetti del premio fedeltà, sembra comunque capace di ingolosire i piccoli risparmiatori, forse per via dell’opzione di rimborso anticipato alla pari allo scadere del 4° anno, riservata però solo a chi acquista il titolo in collocamento.
Leggi anche: BTP Più, c’è un rischio da non sottovalutare nei primi quattro anni. Il suo plus potrebbe essere un boomerang
BTP Più, quanto hanno investito gli italiani nel terzo giorno
Nelle prime due ore della seduta di ieri il dicastero di via XX Settembre aveva già collocato BTP Più per un valore superiore ai 10 miliardi, che ha raggiunto poi i 12 miliardi alla chiusura delle operazioni. Già superato il risultato complessivo dell’ultima emissione di BTP Valore dello scorso maggio che si era fermata a 11,3 miliardi.

Gli ordini nel terzo giorno sono stati pari a 2,758 miliardi di euro a fronte di 82.007 contratti. Questo significa che il contratto medio è stato pari a 33.630 euro. Una somma capace di assicurare annualmente 941,64 euro lordi sulla base dei tassi minimi garantiti resi noti (quelli definitivi saranno comunicati al termine del collocamento), pari a 824 euro o poco più al netto della tassazione agevolata al 12,5 per cento, corrisposti in quattro tranche da 206 euro netti.