Prima che venissero bloccate le contrattazioni il titolo di Cucinelli, noto brand dell’alta moda italiana, stava perdendo quasi il 5% in Borsa. Secondo quanto si legge sulla stampa di settore a pesare sulla situazione odierna è stata la pubblicazione di un report da parte di Morpheus Research, che accusa la società del fashion di violare le sanzioni contro la Russia continuando a fare affari nel Paese. Come precisa Teleborsa la stessa Morpheus Research ha una posizione corta sul titolo.

Cucinelli, quali sono le accuse?
Nei giorni scorsi il Financial Times ha riferito di altre accuse da parte di Pertento Partners, un hedge fund convinto che l’azienda Cucinelli stia continuando a vendere e operare in Russia nonostante ci siano sanzioni in corso a seguito dell’invasione in Ucraina. Sempre tramite il Financial Times la società ha risposto spiegando che i suoi store in Russia sono chiusi e le vendite sono calate al 2% del fatturato totale.
Nel report pubblicato oggi Morpheus Research fornisce un’altra versione: Cucinelli avrebbe generato dal mercato russo circa 15 milioni di euro in vendite nel 2023 e nel 2024. Morpheus Research informa di aver condotto un’indagine di oltre tre mesi intervistando ex dipendenti e partner. «Abbiamo scoperto che Cucinelli continua a gestire diversi negozi a Mosca con un’ampia offerta di articoli al prezzo di migliaia di euro», si legge. Al momento si attendono le comunicazioni ufficiali da parte dell’azienda del fashion.