L’Assemblea Generale di Italian Tech Alliance, l’associazione del venture capital, degli investitori in innovazione e delle startup e PMI innovative, ha nominato Davide Turco come nuovo Presidente. Subentra a Giuseppe Donvito, in carica dal gennaio del 2023. «Le sfide di questo incarico saranno orientate principalmente a temi istituzionali, ad esempio facendo in modo di dare piena attuazione alla Legge annuale 2024 per il mercato e la concorrenza, accelerandone i tempi e chiarendone modalità di applicazione – ha detto Turco -. A livello europeo, cercheremo di dare il nostro contributo alla sfida di dare attuazione pratica al Piano Draghi, iniziando con la creazione di una struttura societaria valida nei 27 Paesi UE».
La carriera di Davide Turco
Amministratore Delegato di Indaco Venture Partners SGR e tra i soci fondatori di Italian Tech Alliance (all’epoca VC Hub Italia), Turco si è laureato in Economia Aziendale alla Bocconi. Nel 2016 ha co-fondato Indaco Venture Partners SGR.
In precedenza ha ricoperto il ruolo di Head of Venture Capital all’interno del gruppo Intesa Sanpaolo, dove dal 2007 ha promosso l’avvio dell’attività di Venture Capital attraverso il lancio di vari fondi. Prima ancora ha operato nel Private Equity, inizialmente in Sige Investimenti e Mediocredito Lombardo e poi come Senior Investment Manager in Intesa Sanpaolo. Ha gestito diverse exit sia nel Private Equity sia nel Venture Capital. È membro del Singularity University Alumni Group della Silicon Valley.
Il nuovo assetto di Italian Tech Alliance
L’assemblea ha inoltre deliberato l’ingresso nel consiglio direttivo, in rappresentanza degli investitori, di Chiara Castelli (co-founder e Partner di Moonstone Venture Capital), Gianluca D’Agostino (co-founder e Managing Partner di The Techshop SGR), Diyala D’Aveni (Head of Investments & Venture Building di Vento, il programma di venture building di Exor Ventures) e Lucia Faccio (Partner di Sofinnova Partners).
Entrano anche Carlo Tassi (Presidente di Italian Angel for Growth) in rappresentanza dei club di Business Angels e, per gli imprenditori, Lorenzo Danese (founder e CEO di TimeFlow), Letizia Goretti (CEO di Alia Therapeutics), Daniele Panfilo (co-founder e CEO di Aindo), Lidia Pieri (co-founder e CEO di Sibylla Biotech) e di Fabio Ugolini (co-founder e CEO e di TrueScreen).
Mantengono infine il ruolo di osservatori nel Consiglio Direttivo Alessio Beverina (Panakes Partners), confermato nel ruolo di Segretario Generale, e gli ex presidenti Fausto Boni (360 Capital), Gianluca Dettori (Primo Ventures) e Giuseppe Donvito (P101).