Nuova versione per l’applicazione del gruppo italiano, partner di Enterprise, che consente di evitare il banco e fare tutto da soli scegliendo l’auto al parcheggio e modificando la prenotazione fino all’ultimo secondo
Arriva la nuova versione di Elefast, la sezione dedicata nell’applicazione di Locauto Rent, autonoleggio a breve, medio e lungo termine 100% italiano e partner dal 2013 del colosso internazionale Enterprise Rent-a-car. Si tratta della versione rinnovata di un servizio di noleggio digitale completamente self-service per gestire prelievo e riconsegna del veicolo in totale autonomia e senza tempi di attesa. Quasi un modello ibrido con il carsharing. La nuova app arriva grazie al rafforzamento della partnership con Targa Telematics.

Come funziona Elefast
Se fin ad ora si poteva evitare di rivolgersi al banco delle prenotazioni con tutte le conseguenze in termini di vincoli e orari, Locauto passa ora al livello successivo e amplia la platea a cui si rivolge introducendo delle importanti innovazioni sviluppate da Targa Telematics che rendono il servizio “più rapido, comodo e soprattutto immediato” spiega in una nota.
“Con questa nuovissima versione di Elefast, Locauto si conferma azienda pionieristica nell’innovazione tecnologica e leader nel mondo dell’autonoleggio – commenta Giuliano Benaglio, smart mobility director di Locauto – e rappresenta un deciso passo avanti verso il concetto di Smart mobility, un concetto di mobilità ‘a misura di cittadino’, altamente tecnologica e a basso impatto ambientale”.

L’auto si sceglie al parcheggio
Quali sono le novità più importanti? Anzitutto, tramite Elefast (disponibile nell’app Locauto Rent per iOS e Android) il servizio di prenotazione e di ritiro del veicolo in totale autonomia è ormai disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Non c’è dunque alcun vincolo. Inoltre, con la nuova versione della piattaforma è possibile prenotare l’auto scegliendola direttamente una volta arrivati nel parcheggio, oppure modificare una prenotazione esistente e cambiare in corsa il modello o la categoria di auto prenotati. Soluzioni ibride che mescolano autonoleggio a breve termine, per altro settore in piena espansione in Italia secondo i numeri del 2017 con 433mila immatricolazioni, e logiche da carsharing.

“Il servizio Elefast vuole rispondere in modo concreto alle esigenze di mobilità dell’utente – spiega Silvia Salemi, Chief marketing officer di Targa Telematics – ci siamo occupati non solo della tecnologia ma anche di tutti gli aspetti fondamentali per l’erogazione di un servizio innovativo. Elefast con la sua app mobile diventa abilitatore del Mobility as a Service (MaaS), in grado di offrire all’utente finale una customer-experience sempre più smart”.