Prima il licenziamento, poi l’immediato cambio ai vertici per una delle più importanti multinazionali europee. Nelle scorse ore l’ex ad Laurent Freixe è stato licenziato da Nestlé per aver avuto una relazione sentimentale non dichiarata con una dipendente. Questo comportamento ha violato il codice di condotta aziendale come confermato da un’indagine interna. La società ha nominato il nuovo Ceo: Philipp Navratil è entrato in carica con effetto immediato.
La carriera di Philipp Navratil, nuovo Ceo di Nestlé
Philipp Navratil ha iniziato la sua carriera nella corporate nel 2001 come revisore interno. Dopo aver ricoperto vari ruoli commerciali in America Centrale, nel 2009 è stato nominato Country Manager in Honduras.
Nel 2013 ha assunto la guida del settore caffè e bevande in Messico, dove ha lavorato al rafforzamento del marchio Nescafé. Nel 2020 è passato alla Coffee Strategic Business Unit di Nestlé, dove è stato responsabile della definizione della strategia globale e della promozione dell’innovazione per i marchi di caffè Nescafé e Starbucks.
Ha assunto la sua posizione di Ceo di Nespresso nel luglio 2024. Philipp Navratil è entrato a far parte del Consiglio di amministrazione di Nestlé a gennaio 2025.