Lavoro

Il nostro longform domenicale ospita Nicola Palmarini, direttore del NICA di Newcastle, da decenni impegnato a studiare vecchiaia e longevità. Nell’intervista scardina gli stereotipi più diffusi. “Abbiamo un’idea sbagliata di chi sono i giovani e gli anziani. Serve un lavoro di fusione generazionale, un’operazione di comprensione dell’altro che non è impossibile”

L’idea è basata sul concetto di phygital ed è dedicata al mondo aziendale: avvicinando i telefoni, gli utenti possono organizzare in modo rapido incontri individuali e scambiarsi informazioni, dai contatti e i biglietti da visita, fino alla richiesta di collegamento sui social. Il fondatore, Roberto Righetti: “gli organizzatori di eventi non dovranno preoccuparsi di incentivare il networking”

Nel nostro Paese, il 12% del totale degli annunci di lavoro online sono inerenti a mansioni nell’ambito del digitale, mentre una ricerca della società di consulenza Intellera Consulting ha evidenziato la mancanza di 14mila professionisti per completare i progetti del Piano. Tra questi, profili legati al coordinamento e alla gestione dei progetti, competenze centrali nei corsi ProClass di Challenge Network