C’è tempo fino al 31 ottobre per candidarsi in team. Tra i premi in palio, riconoscimenti in denaro fino a 10.000 euro e sconti su Amazon Prime
Vendere su Amazon pianificando strategie di e-commerce e piani business per piccole e medie imprese. E’ la sfida lanciata da Amazon Campus Challenge che, alla sua prima edizione in Italia, invita gli studenti universitari iscritti all’anno accademico 2019-2020 a candidarsi al concorso entro il 31 ottobre. In palio, ci sono premi fino a 10.000 euro.

“Amazon Campus Challenge è un ottimo esercizio per gli studenti che permette loro di mettere in pratica quanto appreso a livello accademico e offre a piccole e medie imprese nuove prospettive imprenditoriali e idee innovative – commenta Mariangela Marseglia, country manager di Amazon in Italia e Spagna – Gli allievi sperimenteranno come avviare una attività su Amazon e come vendere prodotti delle PMI ai nostri clienti”.
Allo stesso tempo, il concorso si prefigura come un’opportunità anche per le piccole e medie imprese italiane, che avranno modo di essere supportate da studenti della next generation e far crescere la propria attività su Amazon, raggiungendo Amazon.it, Amazon.fr, Amazon.es, Amazon.de e Amazon.co.uk.
Il concorso
Attivo in Francia e Regno Unito, il concorso è arrivato anche in Italia. Gli studenti possono candidarsi a squadre fino a fine mese. La competizione è suddivisa in 4 fasi e prevede: l’iscrizione del team; la ricerca della PMI; l’implementazione di un piano aziendale; l’inizio delle vendite online e la presentazione finale.
Una volta registrati, i partecipanti formeranno team da 2 a 5 studenti, anche non provenienti dalla stessa Università, e identificheranno le PMI da coinvolgere. Il requisito richiesto alle aziende è quello di non essere ancora in possesso di un account Amazon. Dopo aver concordato la partecipazione con le PMI interessate, i team definiranno e implementeranno una strategia di e-commerce per lanciare un negozio su Amazon.

Da gennaio a maggio 2020, ogni team supporterà la propria PMI nelle attività commerciali e, a giugno 2020, 5 team selezionati presenteranno le proprie esperienze e strategie di vendita a una giuria di top manager di Amazon Italia, presso la sede di Milano.
(A questo link il regolamento per la partecipazione)
La squadra vincitrice riceverà un premio in denaro di €10.000, mentre alle altre quattro andranno, rispettivamente, € 7.000 per il secondo posto, € 5.000 per il terzo e € 3.000 ciascuna per il quarto e quinto classificato.
Tra le Università che si sono mostrate interessate al concorso ci sono la Bocconi di Milano; la Luiss di Roma, la LUM Jean Monnet e l’Università degli Studi di Bari, e l’Università di Udine, per un totale di quasi 100 team già iscritti. “All’Università di Bari puntiamo a far confrontare gli studenti con le sfide poste dal mondo aziendale fin da subito, in modo da prepararli al futuro – affermano Laura Serlenga e Luca Petruzzellis, coordinatori dei corsi di Economia e Commercio e Marketing dell’Università di Bari – La sfida di Amazon consentirà di mettere in pratica quanto imparato sui banchi all’interno di una grande multinazionale e di confrontarsi con le realtà di piccole e medie imprese del territorio”.
Sconti su Amazon Prime per i partecipanti
Tutti gli studenti che partecipano all’Amazon Campus Challenge riceveranno uno sconto di 5 euro a testa per acquistare prodotti e oggetti su Amazon.it, dopo essersi registrati su Amazon Prime Student.

Il nuovo programma Prime Student consente agli allievi universitari di poter usufruire di una prova gratuita di 90 giorni di Amazon Prime, tra cui la consegna rapida e gratuita; Prime Video; Prime Music; Amazon Photos; Prime Reading e Twitch Prime.
Il programma prevede anche che gli studenti possano usufruire dei vantaggi di Prime Student a soli 18 euro all’anno fino alla laurea, per un massimo di 4 anni.