L’anno fiscale 2024-2025 è stato tra i migliori nella storia di Lenovo, al netto di qualche difficoltà sul fronte utili. La società cinese ha registrato ricavi in crescita del 21% su base annua, raggiungendo i 69,1 miliardi di dollari. Si tratta del secondo fatturato più alto nella storia dell’azienda.
Sempre su base annua l’utile netto è aumentato del 36%, a 1,4 miliardi di dollari. Il presidente e Ceo di Lenovo Yuanqing Yang ha festeggiato i risultati in un momento non facile per i mercati globali, alle prese soprattutto con l’incertezza dovuta ai dazi: «Questo è stato uno dei nostri anni migliori, nonostante le significative incertezze macroeconomiche».
Lenovo, i dati dell’ultima trimestrale e dell’anno fiscale 2024/2025
Per quanto riguarda l’ultima trimestrale dell’anno fiscale 2024/2025 il fatturato è cresciuto del 23% su base annua, raggiungendo i 17 miliardi di dollari. Da sottolineare che l’utile netto dell’ultima trimestrale, 90 milioni di dollari, è calato del 64% rispetto alle attese degli analisti. Riguardo all’utile netto su base annua, a 278 milioni, è in crescita del 25%. Il Gruppo Soluzioni e Servizi ha visto salire il fatturato del 18% su base annua con un margine operativo record del 22,7%.
Per quanto riguarda l’anno fiscale terminato il 31 marzo scorso, le entrate derivanti dagli smartphone hanno raggiunto il loro massimo livello dall’acquisizione di Motorola Mobility, con una crescita del 27% rispetto all’anno precedente. In un momento geopolitico complesso, la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina pone grandi interrogativi sul futuro e sul business delle società tecnologiche di Pechino.