Azionisti in fuga da NewPrinces, che all’indomani dell’ufficializzazione dell’operazione che la porterà ad acquisire Carrefour, vede le proprie cedole smagrirsi pesantemente. A metà giornata il titolo perde oltre i 15 punti percentuali. Sprint invece per Carrefour che nei medesimi minuti si porta a +6,62.
Perché NewPrinces scivola in Borsa?
Quel carrello della spesa pieno (oltre a Carrefour Italia, l’acquisizione si estende alle tre società afferenti alla capogruppo: Carrefour Property, Gs Spa e Carrefour Finance) spaventa gli investitori.

Probabilmente in quanto il comparto non è considerato sufficientemente redditizio. Nel semestre i ricavi sono sì aumentati del 3,7% a 46,5 miliardi e l’Ebitda è salito dell’1,1% a 1,93 miliardi, ma il risultato netto è diminuito da 313 milioni a 210 milioni.

I rappresentanti sindacali degli oltre 18mila dipendenti italiani sono da tempo in agitazione: “Da mesi le organizzazioni sindacali chiedono a Carrefour investimenti nella rete vendita per risollevare un andamento dei fatturati che ha generato perdite importanti e che ha provocato un conseguente e progressivo peggioramento delle condizioni di lavoro”, si legge nella nota di Filcams-Cgil del 21 luglio scorso.
“La priorità – dichiarano oggi Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs – sarà verificare la salvaguardia del perimetro occupazionale di tutte le unità produttive sede compresa di Carrefour Italia, della rete franchising e degli appalti, così come sarà importante valutare la qualità del piano di rilancio”.