Il piano di investimenti è da 2 miliardi di euro con la prospettiva di creare 1.500 posti di lavoro in uno dei nuovi poli farmaceutici del Lazio. Ad Anagni, in provincia di Frosinone, sorgerà un centro di produzione di Novo Nordisk, colosso danese del settore di cui abbiamo scritto sul magazine. Il suo successo – evidente anche nella capitalizzazione – è derivato recentemente dall’aver sviluppato un farmaco anti obesità. Sarà proprio quest’ultimo a essere prodotto nel basso Lazio.
Cosa fa Novo Nordisk
Nel marzo 2024 abbiamo scritto di Novo Nordisk perché la società danese era riuscita a superare Tesla per capitalizzazione, divenendo la più ricca in Europa. Al momento la multinazionale è in 30esima posizione, con un valore di 313,53 miliardi di dollari. Oltre all’Italia ha piani di espansione anche in Belgio e negli Stati Uniti.

Novo Nordisk è cresciuta grazie allo sviluppo di farmaci per il trattamento del diabete e di altre patologie croniche. Negli ultimi anni è diventata famosa anche per un utilizzo improprio di uno dei suoi prodotti: l’Ozempic, realizzato nel 2012, dà come risultato collaterale quello di una rapida perdita di peso. Così ha realizzato un altro farmaco, il Wegovy, studiato apposta per curare l’obesità. Negli ultimi cinque anni il valore delle sua azioni è cresciuto di quasi il 110%.