Con il bonus pneumatici 2025, che il governo ha inserito all’interno della Legge di Bilancio 2025, come agevolazione destinata all’efficientamento energetico, gli automobilisti sono agevolati nel cambio dei pneumatici, passando da quelli invernali a quelli per le bella stagione con uno sconto fino al 30% sul prezzo delle gomme, che può arrivare al massimo a 200 euro. Ecco come ottenerlo.
Leggi anche: Musk sconfina nella guerra. Il capo di DOGE invita gli USA a produrre più droni
Bonus pneumatici, chi lo può richiedere?
Lo sconto massimo del 30% sul prezzo di acquisto di elettrodomestici di nuova generazione di classe energetica B è previsto per una massimale di 100 euro, che però raddoppia a 200 euro per le famiglie con Isee inferiore a 25.000 euro. La misura è un incentivo per acquistare elettrodomestici in classe energetica migliore ed è valida per l’acquisto di prodotti realizzati all’interno dell’UE.
Bonus pneaumatici, come fare richiesta?
Per accedere al bonus, che viene erogato dal MIMIT in collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, si dovrà attendere la fine dell’iter normativo e aspettare che arrivi il click day fino a esaurimento fondi.