Si allunga la lista degli scioperi proclamati in questi primi giorni di autunno. A incrociare le braccia saranno questa settimana ancora i lavoratori del settore ferroviario. Tra giovedì 2 e venerdì 3 ottobre è stato infatti indetta una agitazione di 24 ore. Come si legge sul sito di Trenord «il sindacato SI Cobas ha indetto uno sciopero Nazionale di tutte le categorie pubbliche e private» che partirà alle ore 21 di giovedì e terminerà alle 20:59 del giorno successivo. «Lo sciopero potrà generare ripercussioni al servizio Regionale, Suburbano, Aeroportuale e la Lunga Percorrenza di Trenord».

Le fasce di garanzia dello sciopero dei treni del 2 e 3 ottobre
Per quanto riguarda Trenord sono confermate le fasce di garanzia negli orari 06:00/09:00 e 18:00/21:00 per quanto riguarda il 3 ottobre. Per il trasporto Regionale di Trenitalia e Trenitalia Tper sono assicurati i treni nei medesimi orari essendo giorni feriali.
Come ottenere il rimborso in caso di sciopero
Chi ha acquistato il biglietto può richiedere eventualmente un rimborso. Dal sito di Trenitalia si spiega è possibile fare domanda «fino all’ora di partenza del treno prenotato, per i treni Intercity e Frecce» e «fino alle ore 24:00 del giorno antecedente lo sciopero stesso, per i treni Regionali». Per Trenord le informazioni sono presenti sul sito.