Il 2024 di Stellantis è stato a dir poco difficile. E il 2025 rischia di essere persino peggio, come certificano i numeri semestrali rilasciati dal Gruppo italofrancese.
Il primo semestre di Stellantis in numeri
Per il primo semestre dell’anno, il Gruppo stima ricavi in calo a 74,3 miliardi di euro, contro gli 85 miliardi registrati nello stesso periodo del 2024, ed una perdita netta di 2,3 miliardi, rispetto all’utile di 5,6 miliardi dell’anno precedente. Il risultato operativo è indicato a 0,5 miliardi.

Preliminary financial information for the First Half 2025(2):
First Half 2025 | |
Estimate (€B) | |
Net revenues | €74.3 |
Net loss | (€2.3) |
Adjusted operating income(3) | €0.5 |
Cash Flows from operating activities | (€2.3) |
Industrial free cash flows(4) | (€3.0) |
Stellantis ha anche annunciato che le consegne consolidate a livello mondiale, per il secondo trimestre 2025, si sono attestate a 1,4 milioni di unità, con un calo del 6% rispetto all’anno precedente.
Leggi anche: Tridente spuntato. Ecco cosa resta di Maserati dopo Carlos Tavares
A pesare sui risultati, spiegano da Stellantis, concorrono anche i circa 3,3 miliardi di euro di oneri netti legati ai costi per la cancellazione di programmi e alla svalutazione di piattaforme, all’impatto netto della recente normativa che elimina la sanzione prevista dal regolamento CAFE (Stati Uniti) e alle ristrutturazioni. Quanto ai dazi si stima un costo sui 0,3 miliardi di euro cui si aggiunge la perdita di produzione già programmata legata all’attuazione del piano di risposta dell’Azienda.