La guerra dei dazi tra Washington e Pechino fa una vittima eccellente che non a caso proprio nei giorni scorsi si era espressa contro la strategia economica di Donald Trump: Elon Musk. Tesla ha infatti sospeso l’accettazione di nuovi ordini per la Model S e la Model X sul suo store online cinese. I due modelli non sono più disponibili sull’app WeChat.

Tesla tamponata dai dazi
La situazione è diventata insostenibile dopo che la Casa Bianca ha annunciato che i dazi verso la Cina ammontano ormai al 145 per cento del valore delle merci che attraversano la frontiera americana. Pechino ha risposto imponendo tasse doganali all’84 per cento sui beni provenienti dagli States. In mezzo si trova Tesla che ha a Shanghai il suo impianto principale attraverso il quale rifornisce i mercati occidentali.
Leggi anche: Trump (video)gioca coi dazi. Prezzo delle console Sony e Nintendo in aumento del 30 per cento?
Si tratta di uno stop forzato che non farà certo bene ai conti di Tesla in difficoltà soprattutto a seguito della discesa di Musk nell’agone politico. Restando focalizzati sulla Cina, i dati preliminari della Passenger Car Association cinese rivelano che Tesla ha prodotto e venduto 30.688 veicoli a febbraio 2025, un calo del 49,16% rispetto alle 60.365 auto vendute a febbraio 2024.