Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

Fairy Fencer F: Refrain Chord, le canzoni fanno la differenza sul terreno di battaglia

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Fairy Fencer F: Refrain Chord, le canzoni fanno la differenza sul terreno di battaglia

Share article
Set prefered

Un JRPG a turni con tanti personaggi e scontri in stile concerto

Un JRPG a turni con tanti personaggi e scontri in stile concerto

author avatar
Alessandro Di Stefano
24 apr 2023

A dieci anni dalla pubblicazione di Fairy Fencer F in Giappone, la serie RPG targata Idea Factory torna con un nuovo titolo. Fairy Fencer F: Refrain Chord, disponibile su PlayStation, Nintendo Switch e PC, è un RPG a turni dall’impronta grafica decisamente nipponica, capace di conquistare gli amanti dei JRPG. La nota peculiare di questo videogioco è che per sconvolgere il campo di battaglia alcuni personaggi hanno la possibilità di intonare melodie che non faranno da banale tappeto musicale degli scontri. Per scoprire di più date un’occhiata alla nostra recensione di Fairy Fencer F: Refrain Chord.

Fairy Fencer F: Refrain Chord inizia senza dare un’infarinatura generale al gamer che è a digiuno della lore. Ma poco importa: come spesso accade con certi titoli, è possibile portare a termine la storia senza concentrarsi più di tanto sulla trama. Il combat system è la parte regina. Un breve dialogo iniziale separa il gamer dal primo scontro: la fase tutorial è ideale per capire come si strutturano le battaglie.

Leggi anche: Adventure Academia: The Fractured Continent, la classe non è acqua

Il terreno di scontro è suddiviso in tessere di una scacchiera non uniforme, dal momento che sono presenti differenti ostacoli e zone in cui non possiamo andare. Una volta deciso il movimento del personaggio di turno occorre decidere cosa fare: attaccare, usare le abilità o le risorse e passare all’eroe successivo che andrà gestito allo stesso modo. Importante sarà anche scegliere come orientare il guerriero o la guerriera dopo l’attacco, per ridurre al minimo i colpi avversari che arriveranno senza che noi potremo fare nulla a turno finito.

Leggi anche: Blue Reflection: Second Light, su PS4 il seguito della saga JRPG

Nel momento in cui si intonano le canzoni i campi di battaglia si animano ulteriormente, dando vita a un’atmosfera grafica e sonora molto simile a Just Dance, con luci neon fluorescenti. A livello grafico Fairy Fencer F: Refrain Chord ha il pregio di una ricchezza di nemici con sprite che tuttavia avrebbero potuto essere più accattivanti e invece sono risultati acerbi. Le animazioni, una volta deciso l’attacco, rientrano nel genere e sono comunque piacevoli per accompagnare l’azione. A un costo non indifferente sullo store Nintedno è un titolo che va valutato attentamente. Gli scontri alla lunga possono annoiare chi non ha il pallino del gameplay a turni.

Leggi anche: Death end re;Quest, su Nintendo l’esperimento di un JRPG diverso

Tags: #FAIRY-FENCER-F-REFRAIN-CHORD #IDEA-FACTORY #JRPG #NINTENDO-SWITCH #VIDEOGIOCHI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS