Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

Fondo per la Repubblica Digitale: finanziati 23 progetti per favorire le competenze tech tra donne e NEET

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Fondo per la Repubblica Digitale: finanziati 23 progetti per favorire le competenze tech tra donne e NEET

Share article
Set prefered

Sono stati coinvolti quasi 200 attori sul territorio, con un investimento da circa 13 milioni di euro

Sono stati coinvolti quasi 200 attori sul territorio, con un investimento da circa 13 milioni di euro

Lavoro
author avatar
Alessandro Di Stefano
28 mar 2023

Sono 23 i progetti selezionati dai due bandi Futura e Onlife del Fondo per la Repubblica Digitale. Così quasi 5 mila persone potranno partecipare gratuitamente ai corsi di formazione con attività che partiranno nei prossimi mesi dedicate ad accrescere le competenze digitali di base e avanzate coinvolgendo donne e NEET, i giovani che non sono occupati né inseriti in un percorso di istruzione o di formazione. Questi primi interventi saranno sostenuti complessivamente con circa 13 milioni di euro.

Dei 23 progetti selezionati, 12 sono risultati idonei per il bando Onlife e 11 per Futura. In totale sono 8 le iniziative di carattere nazionale. Se al Nord e al Centro le iniziative in partenza sono in tutto 6, al Sud e Isole saranno in totale 9. Nel complesso sono 193 gli attori coinvolti tra enti del terzo settore, soggetti pubblici, università, imprese, enti di formazione, ITS (Istituti Tecnici Superiori), agenzie per il lavoro e soggetti che hanno un forte radicamento sul territorio.

Molti progetti prevedono un percorso formativo su due livelli: uno di base, che vuole offrire corsi di alfabetizzazione informatica e digitale; e uno avanzato, dedicato a competenze specifiche nell’ambito del web design, robotica, blockchain, realtà aumentata e virtuale, intelligenza artificiale e a particolari figure professionali come RAM (Reputation Audit Manager) e RATER (Reputation And Trust Expertise Representative), Data Engineer, Data Analyst, IT Support e Cyber Security Specialist, Digital Marketing Analyst e UX Designer, Web Front End Developer, Full Stack Developer.

Per Daria Perrotta, Presidente del Comitato di Indirizzo strategico del Fondo per la Repubblica Digitale, «il Fondo in tempi record ha consentito l’assegnazione di circa 13 milioni di euro di contributi, a beneficio di due universi di destinatari individuati dal Comitato di Indirizzo strategico: i NEET e le donne». Ha poi aggiunto che «accrescere le competenze digitali significa anche sostenere la società nell’esercizio della cittadinanza attiva».

Tags: #COMPETENZE #DIGITALE #FLASH #FONDO-PER-LA-REPUBBLICA-DIGITALE #NEET
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS