Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
LIFESTYLE

Goonya Monster, un party game tra fantasmi, mostri e anime da collezionare

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Goonya Monster, un party game tra fantasmi, mostri e anime da collezionare

Share article
Set prefered

Videogiochi ideali per salotti pieni di amici

Videogiochi ideali per salotti pieni di amici

author avatar
Alessandro Di Stefano
29 dic 2022

In questo 2022 abbiamo avuto il piacere di testare diversi multiplayer asimmetrici, quelli in cui le squadre sono squilibrate, ma chi è in minoranza generalmente ha qualche cartuccia in più da giocarsi contro gli avversari. Se vi siete persi gli ultimi episodi del genere vi suggeriamo di dare un occhiata a Ghostbusters: Spirits Unleashed, Evil Dead The Game e Lumberhill. In questa recensione, però, è il momento di parlare di Goonya Monster, videogioco disponibile anche su Nintendo Switch e che, premessa, consigliamo soltanto a chi ha un abbonamento per giocare online sulla console della casa di Kyoto. C’è sì la possibilità di divertirsi in single player e offline, ma un party game di questo calibro sarebbe sprecato privato dell’intero pacchetto.

Sviluppato da Mutan, è un titolo doppiato in inglese in maniera superba, con cinque protagonisti uno più folle dell’altro. Octo è un bimbo di dieci anni, all’apparenza svogliato, ma che si triggera nel momento in cui inizia a parlare di gatti (siamo un po’ tutti Octo, dopotutto); Snail è dolce e carina, ma in battaglia non le manda a dire;  Pirarucu è una ragazzina vivace e intraprendente: ama le sfide e non sopporta perdere; Toad è un po’ lo scienziato del gruppo, e puoi sempre contare su di lui; infine troviamo Goonya, un mostriciattolo metà gatto e metà polpo. Ci sarà da fidarsi?

Leggi anche: Drunken Fist 2: Zombie Hangover, il picchiaduro per rocker dannati

Goonya Monster

In Goonya Monster l’obiettivo è completare una serie di missioni all’interno di arene dove tra mostri e creature l’obiettivo dei nostri simpatici pargoli è girovagare tra stanze e spazi aperti alla caccia di anime da collezionare. Una volte ucciso uno zombie, per esempio, questo sputerà una biglia luccicante – l’anima, appunto – che andrà raccolta e poi portata fino a un punto specifico sulla mappa. Le meccaniche sono abbastanza semplici, ma il combat system e i movimenti sono stati volutamente resi sgraziati. Peggio: scoordinati.

Leggi anche: Ghostbusters: Spirits Unleashed, la caccia agli ectoplasmi in mano a una startup

Goonya Monster

Per capirlo basta provare a correre letteralmente con un’anima in mano: un semplice gradino preso di striscio farà cadere il nostro avatar goffamente a terra, dando l’assist a un mostro per rubargli il tesoro e scappare a gambe levate. Goonya Monster è un videogioco davvero divertente, al pari di un Lego Brawls. Basta una smart tv in salotto, qualche pad a disposizione e il divertimento durante i week end di relax è garantito.

Leggi anche: LEGO Brawls, su Xbox Series X/S scatta la lotta tra minifigure

Goonya Monster
Per godersi Goonya Monster ci sono tre modalità: Episode Match vi metterà a confronto con i gamer di tutto il mondo in un multiplayer davvero sfidante; Private Match è un’occasione per divertirsi con gli amici anche quando si è lontani; infine Party Play è la modalità offline, in cui ci si può allenare in single player in vista delle sfide in compagnia.
Tags: #GOONYA-MONSTER #MUTAN #NINTENDO-SWITCH #PARTY-GAME #VIDEOGIOCHI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo