La Global Sumud Flotilla, la flotta navale partita a fine agosto da Barcellona a cui si sono aggiunte, in diverse tappe altre imbarcazioni provenienti da Genova, Siracusa, Tunisia, Grecia e Portopalo di Capo Passero – inizialmente una 50ina – è giunta in prossimità di Gaza e alle navi militari israeliane. Queste saranno ore decisive per la missione iniziata con l’intento di rompere il blocco navale imposto da Israele sulla Striscia di Gaza e portare aiuti umanitari. A bordo ci sono operatori e volontari provenienti da 44 Paesi, tra cui anche l’attivista Greta Thunberg. Ecco dove seguire la diretta dalle webcam e tutti gli aggiornamenti. «Siamo in allerta permanente», fa sapere il deputato del Pd Scotto, che sta partecipando alla missione.
Leggi anche: Perché Stargate è una delle più grandi scommesse del tech? I robot diventeranno compagni di vita quotidiana?
Global Sumund Flotilla, la diretta
In queste ore decisive per le imbarcazioni, la Global Sumund Flotilla trasmette in diretta streaming il suo viaggio. Ha attivato diversi canali social dove poter seguire la missione. Su Youtube ci si può collegare qui per seguire la Estrella, Huga, Morgana, Wahoo, Paola 1 e Fair Lady e qui per il canale ufficiale della Global Sumund Flotilla. Su Facebook dalla pagina di Local Team si può restare sempre aggiornati ma anche su X (sempre dall’account di Local Team) e TikTok dal canale ufficiale della Global Sumund Flotilla.
«Sento sempre dire molte cose sugli attivisti a bordo della Sumud Flotilla, vengono chiamati irresponsabili e gli si dice che è il momento di prendersi delle responsabilità. Allora, siamo noi a dover chiedere alle istituzioni di essere responsabili – ha commentato Maria Elena Delia, la portavoce della delegazione italiana della Global Sumud Flotilla – Non ho mai sentito chiedere, invece, perché questi attivisti si dovrebbero fare male in acque internazionali? La risposta è che quando c’è Israele di mezzo le regole non valgono più. Le persone a bordo meritano grande rispetto perché, dopo due anni di genocidio nessun governo ha osato fare qualcosa».