Con 24 partner tra università, centri di ricerca e imprese, 62 progetti e oltre 700 tra ricercatori e docenti, Fondazione NEST guida la transizione energetica del Paese.
Green Economy
Dopo San Francisco, apre le sue porte l’Innovation Zone in Tunisia per rafforzare il partenariato strategico nell’ambito del Piano Mattei. L’iniziativa promuove l’innovazione, lo scouting di nuove soluzioni tecnologiche e lo sviluppo di competenze specialistiche, creando nuove opportunità per startup, professionisti e giovani talenti del settore energetico
La startup Zero3 presenta Gas Stabilizer, il sistema innovativo capace di ridurre le emissioni di gas serra e migliorare la qualità dell’aria. Ne parleremo al SIOS24 Florence, il 2 ottobre, per condividere una gestione all’avanguardia e sostenibile dei rifiuti nelle discariche
Come costruire un portafoglio di investimenti sostenibili? Quali strategie di selezione adottare? Quali sono le diverse opportunità di investimento e i vantaggi a lungo termine? Proviamo a scoprire insieme come unire etica e rendimento per creare un portafoglio variegato e conforme ai principi ESG
La startup Zero3, che sarà SIOS24 Summer, ha brevettato un sistema di automazione per la captazione del gas, diminuendo l’inquinamento e migliorando il combustibile ottenuto dai rifiuti
Un dosso rallentatore immagazzina l’energia cinetica delle auto in fase di frenata. Un’invenzione italiana presentata da 20energy, che sarà a SIOS24 Summer il 20 giugno
Si chiama Monsoon Wind Power Project ed è destinato a diventare il più grande parco eolico del Sud-Est asiatico. Avrà 133 turbine installate entro la fine del 2025 su un sito di 1.000 ettari che si estende su 25 villaggi. Sullo sfondo, però, la questione di migliaia di famiglie sfrattate frettolosamente
L’iniziativa di Joule, la scuola di Eni per l’impresa: una settimana di lavoro sulle migliori ipotesi progettuali congiunte, rivolte alla gestione degli scarti agricoli e al riciclo delle batterie
Per Elena Sgaravatti, vicepresidente di Assobiotec, è un contributo per far cadere le tante barriere culturali e normative che stanno lasciando l’Europa ai margini di quella biorevolution sulla quale si sta costruendo il futuro del Pianeta
Dall’intuizione di un gruppo di studenti del MIT di Boston, oggi l’azienda vende matite da disegno e per il make-up in più di 80 Paesi. Il CEO: «Ora puntiamo a ridurre il packaging e ad espanderci a livello globale»
