Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
LIFESTYLE

Inkulinati, da una startup di sviluppatori amanuensi il gioco di ruolo sulle pagine di testi medievali

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Inkulinati, da una startup di sviluppatori amanuensi il gioco di ruolo sulle pagine di testi medievali

Share article
Set prefered

Continuano ad arrivare videogiochi sulla fantomatica epoca buia

Continuano ad arrivare videogiochi sulla fantomatica epoca buia

author avatar
Alessandro Di Stefano
23 gen 2023

Col termine latino marginalia si intendono quelle annotazioni che sui codici medievali aiutavano il lettore ad avere un sunto di quel che stava in pagina. Nulla di tanto diverso rispetto a quel che chi scrive riassumeva con minor cura grafica sul libro di testo della Divina Commedia per capire che diamine intendesse Dante con quel preciso endecasillabo. L’interesse crescente verso quella che un tempo veniva erroneamente definita epoca buia non si deve soltanto al comunque-sempre-sia-lodato storico Alessandro Barbero. Ci sono anche i videogiochi che, in particolar modo dal sottobosco indie, spuntano come funghi e prendono spunto da un pozzo ricco di vicende, battaglie e biografie. Ad esempio in Inkulinati, nome cacofonico che suggerisce più di qualche fraintendimento, il gameplay è sviluppato proprio su pagine ingiallite di molti secoli fa, su cui un’anonima mano di amanuense, la nostra, racconterà niente di meno che una storia di combattimenti.

Abbiamo provato Inkulinati su Xbox Series X/S, rimanendo piacevolmente colpiti dall’opera prima della software house polacca Yaza Games, che su Kickstarter aveva raccolto un discreto gruzzolo per trasformare la propria idea di titolo in realtà. Le meccaniche di questo gioco di ruolo a turni hanno un’anima indie che si nota dal primo secondo. Non è certo la prima volta in cui un racconto prende vita sulla cellulosa o su un nastro di schermate dove le parole compaiono e fungono addirittura da piattaforme su cui gli avatar corrono.

Il titolo in questione ha fatto una scelta precisa e certosina nel proporre scenari di gioco in cui gli Inkuliati – crasi tra illuminati e inchiostro: lo sappiamo, fa molto meno ridere messa così – si devono sfidare a colpi di inchiostro e bestie di ogni tipo. Il Medioevo non è mai stato così spassoso (senz’altro al pari di un altro videogioco caciarone come Chivalry 2). Disponibile in italiano, il titolo parte da un veloce tutorial in cui si scopre come posizionare le proprie pedine sulle pagine, facendole muovere e sfilare cambiando di continuo la loro posizione.

In uno spazio ristretto come quello dei codici medievali, dove l’attenzione ai dettagli è massima, non vi sembrerà vero di quanta azione sgorgherà dall’inchiostro. Come hanno spiegato gli sviluppatori di Inkulinati, al momento il titolo è in accesso anticipato e la software house continuerà a lavorare per proporre un bestiario sempre più nutrito, farcendolo di creature improbabili. Nel frattempo ci siamo goduti conigli assassini molto abili con la spada e lumache che divorano esseri umani vivendo battaglie esilaranti.

Leggi anche: Cosmic Top Secret, su Nintendo i documenti autentici della Guerra Fredda

inkulinati

Le regole del gioco di ruolo rispecchiano quelle già viste in altri titoli. Senz’altro la resa grafica e le animazioni di questa guerra su scala ridotta valgono il prezzo del biglietto. Particolari come la posizione dei caduti in battaglia che cambiano e non assumono sempre la medesima forma, vanno a comporre pagine di storie medievali ricche e strabilianti. Preparatevi a incontrare personaggi di ogni tipo, con alcuni riferimenti a saghe lontane lontane, come quella di Star Wars.

Leggi anche: This War of Mine: Final Cut sul Game Pass. L’orrore della guerra

inkulinati
Tags: #INKULINATI #RPG #VIDEOGIOCHI #XBOX-SERIES-X-S #YAZA-GAMES
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo